La voce di Mantova.pdf

Anteprima testo
Quotidiano indipendente
Anno 93 - N. 222
DOMENICA 12 AGOSTO 2012
Abbinamento obbligatorio con La Stampa in Mantova e provincia “Poste Italiane spa - spedizione in a.p. D.L. 353/03 (conv. L.46/04) art. 1 comma 1, DCB - Filiale di Mantovaâ€
Euro 1,00
PANORAMA VIRGILIANO
BORGOFRANCO SUL PO
CANNETO SULL’OGLIO
Usa il bancomat della moglie
denunciato per utilizzo fraudolento
Il Po sempre più asciutto
è allarme per il mais
Operaio di 36 anni rischia
di morire folgorato
Pagina 18
Pagina 15
Pagina 17
BAGNOLO Un passante ha scorto Luciano Longo riverso per strada
A TUTTO TIBRE
Pagina 15
Cade dal motorino, è in coma
Il 68enne sarebbe caduto da solo dopo essere finito contro il cordolo del marciapiede
di Alberto Gazzoli
Diamo un pargoletto
agli amanti di Valdaro
Dagli agnoli ai marubini
ULTIMA ORA - FINO A TARDA NOTTE SONO PROSEGUITE LE RICERCHE NELLA CAMPAGNA DI BIGARELLO
Lutto nel mondo dell’arte
Il fotografo Marzio Bondavalli scomparso con l’ultraleggero
Si è spento
il van Gogh
mantovano
M
antova ha fatto registrare negli ultimi
mesi, un calo di turisti del 30% con
punte del 70 subito dopo il terremoto
di maggio. La chiusura di Palazzo Ducale e di altri monumenti ha sicuramente influito ma il problema ha radici antiche e che
vanno oltre i danni provocati dal sisma. La
gente va dove c’è storia ma soprattutto dove c’è
movimento: dalle nostre parti resiste (per fortuna) soltanto il passato. Presente e futuro sono
in fieri e già si tratta di una previsione ottimistica. Da noi mancano le idee e non ci si
venga a dire che è solo questione di contante:
occorrono invece fantasia e tanta iniziativa. La
banda Nicolini anni fa ha avuto il coraggio di
inventarsi il Festivaletteratura diventato ormai
un appuntamento internazionale irrinunciabile. I “quattro dell’Ave Maria†(Luca Bergamaschi, Marco Marani, Fabio Novelli e capitan Claudio Rossi) patiti dell’automobilismo,
hanno costruito, mattone su mattone, il Gran
Premio Nuvolari per auto storiche, la manifestazione più importante dopo la Mille Miglia.
In entrambi i casi si è partiti con poche lirette e
con tanto entusiasmo e buona volontà ; col passare delle edizioni sono arrivati anche gli sponsor. Non nascondiamo che il momento che stiamo vivendo è oltremodo complicato ma è proprio in situazioni del genere che occorre spremere il cervello. Naturalmente bisogna averlo.
Vogliamo provarci? Diamo un figlio agli amanti di Valdaro (di scheletri nella zona di Valdaro
o altrove se ne trovano ancora); qualcosa succederà . La curiosità è la molla giusta per invogliare i turisti ad arrivare sul posto: il prof.
Rodolfo Signorini è in grado di “fabbricare†un
curriculum completo del pargolo di Valdaro.
Idea del tutto balzana, ma proprio per questo
potrebbe funzionare. Invece -e siamo in pratica
a Ferragosto- il mausoleo orrendo di piazza
Sordello, detto anche il cubo della Fiore, è
tuttora tranquillamente ancorato davanti alla
questura. E da lì difficilmente si schioderà .
Segue a pagina 8
La zona delle ricerche. Nel riquadro il deltaplano di Marzio Bondavalli (foto 2000)
Lotto (11-8-2012)
Bari
Cagliari
Firenze
Genova
Milano
Napoli
Palermo
Roma
Torino
Venezia
Nazionale
72
56
25
30
18
50
45
29
73
53
8
86
88
60
63
8
3
26
69
44
86
38
57
7
26
77
82
8
78
11
8
19
77
68
31
12
57
85
21
12
26
75
25
85
37
85
75
2
10
70
4
82
4
11
16
10 e Lotto
03 - 08 - 18 - 25 - 26 - 29 - 30
44 - 45 - 50 - 53 - 56 - 57 - 60
63 - 69 - 72 - 73 - 86 - 88
SuperEnalotto
4 - 11 - 13 - 42 - 54 - 75
Jolly 82 SuperStar 50
BIGARELLO - Prima dell’ultimo volo verso le 20 di ieri,
Marzio Bondavalli, che nel pomeriggio si stava esercitando
col suo nuovo deltaplano chiamato Hurricane, aveva avvisato la moglie Antonella di preparare pure il risotto che sarebbe
arrivato dopo l’ultima perlustrazione sul territorio accanto
alla loro abitazione. Antonella
lo ha atteso per un’ora e poi ha
chiamato i soccorsi per la ricerca del marito e del deltaplano su
cui volava. Di Marzio nessuna
notizia né ritrovamento fino a
tarda notte. Data la tarda ora
non sono potuti alzarsi in volo
altri ultraleggeri per perlustrare al meglio dall’alto la zona.
Arrestato un 26enne barista di Castel d’Ario
CASTEL D’ARIO - Aveva messo su la
sua piccola piantagione di marijuana
vicino casa, dove invece teneva il raccolto fatto essiccare per poi essere venduto. Un piccolo business domestico
creato nell’orto quello che aveva messo
in piedi Stefano Savi, barista 26enne di
Castel d’Ario, al quale hanno messo fine
i carabinieri del Norm di Mantova che
l’altro ieri pomeriggio hanno arrestato il
giovane con le accuse di coltivazione e
detenzione di sostanze stupefacenti ai
fini di spaccio.
Il cuore grande di Sandro Negri
non batte più. Un arresto cardiaco ha stroncato l’artista mantovano, nato a Virgilio nel 1940,
nella notte di San Lorenzo. Dopo una stagione eccezionale di
mostre allestite tra gli Stati Uniti e la Russia, celebrative di 50
anni di carriera, alla vigilia di
tanti nuovi importanti progetti
che lo avrebbero visto protagonista nei prossimi mesi di un
tour internazionale, un malore
improvviso e fatale ha colto il
Maestro nel suo appartamento
in città . I funerali si terranno
domani alle ore 17 presso l’atelier di Palazzo Cavalcabò a
Montanara.
Pagina 16
Pagina 7
Coltivava “mariaâ€dietro casa
CANNETO
Carzaghetto vuole
diventare Principato
Gabriele Vescovi di 60 anni
rivendica il diritto di fregiarsi
del titolo di Principe per
poter battere anche moneta
Pagina 17
PROVINCIA
SAN GIOVANNI
VIADANA
CASALOLDO
SAN GIACOMO
Wsr, l’appello:
ripartire da zero
Ciclabile europea
il Pd incalza
Si attuerà la
burocrazia zero
Presto i lavori
all’Arrigona
Il sindaco chiede
di indire una nuova
conferenza di servizi
Il consigliere regionale
Pavesi: “sarebbe un
volano per l’economiaâ€
Adottata la convenzione
per la gestione in rete
di servizi comunali
L’inizio del cantiere
è previsto per
il prossimo 20 agosto
Pagina 19
Pagina 18
Pagina 17
Pagina 19
Lettere, 2 e 3 - Programmi tv, 4 - Almanacco, 5
8 - Ci trovate on-line sul sito www.vocedimantova.it