ViaggioCaponord 2daParte .pdf
Nome del file originale: ViaggioCaponord_2daParte.pdf
Questo documento in formato PDF 1.5 è stato inviato su file-pdf.it il 07/11/2012 alle 21:59, dall'indirizzo IP 87.11.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 1907 volte.
Dimensione del file: 3.7 MB (17 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 1 of 17
Pannello di Controllo Utente • 0 nuovi messaggi privati • FAQ • Cerca • Iscritti • Logout [ DrJekyll-MrHyde ]
Ultimo accesso: mer nov 07, 2012 8:52 pm
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Oggi è mer nov 07, 2012 9:51 pm
Messaggi non letti | Messaggi recenti | I tuoi messaggi
Indice » TECNICA E MANUTENZIONE - MONDO DUCATI - » I VIAGGI IN MOTO DEI SOCI DPC
Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
VIAGGIO A CAPONORD
 Pagina 2 di 5  [ 43 messaggi ]Â
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Annulla sottoscrizione argomento | Inserisci nei segnalibri | Stampa pagina | E-mail ad amico
Precedente | SuccessivoÂ
 VIAGGIO A CAPONORDÂ
Autore
DrJekyll-MrHyde
MOLTO ATTIVO
Iscritto il: sab gen 21, 2006
11:13 pm
Messaggi: 302
Località : Villabate
Messaggio
Â
10° giorno: 19 giugno 2007
Trondheim – Mo I Rana - Circolo Polare Artico. Km. 547
Lasciate le strade locali, che comunque sono quelle che riservano le più belle sorprese,
imbocco la nazionale E6, che effettivamente partiva da Oslo, ma con la quale io mi ricongiungo
all’altezza di Trondheim, dopo avere visitato alcune fra le bellezze principali della Norvegia
meridionale, la Norvegia dei fiordi, come viene definita. Risalendo la E6 da Trondheim in
direzione Narvik, l’obbiettivo più importante è il passaggio oltre i 66° e 33’ di Latitudine Nord,
il Circolo Polare Artico. In quel punto la E6 raggiunge circa i 600 mt di altezza. Il paesaggio qui
è lunare. C’è neve tutt’intorno e soffia un vento gelido, come fosse una scenografia
appositamente allestita. Una grande struttura celebrativa ed una serie di sculture segnano qui
il passaggio di questa linea ideale, al di sopra della quale si pongono le Terre del Sole di
Mezzanotte. Da qui in poi sono ufficialmente sulla Calotta Artica. Suggestivo !
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 2 of 17
Immagine
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 3 of 17
_________________
Immagine
sab ago 18, 2007 12:18 pm
DrJekyll-MrHyde
MOLTO ATTIVO
Iscritto il: sab gen 21, 2006
11:13 pm
Messaggi: 302
Località : Villabate
Â
11° giorno: 20 giugno 2007
Circolo Polare Artico – Tromso. Km. 700
Oggi è una giornata di massimo avvicinamento all’obbiettivo finale, quindi procedo molto
velocemente. Dal Polar Camping, dove stanotte ho alloggiato, nei pressi del Circolo Polare,
faccio strada di buon mattino in direzione Tromso. La “Parigi del Nordâ€, come viene definita
dalle principali guide turistiche, richiederebbe certamente una visita ad hoc di almeno un’intera
giornata, ma il tempo a disposizione, non contempla questa deviazione, quindi mi riservo di
visitarla, assieme ad altri cento posti della Norvegia, magari in una prossima crociera di tipo
familiare; ma questa è tutta un’altra storia. Oggi Tromso mi servirà soprattutto come punto di
riferimento per percorre la E6 fino all’altezza del relativo bivio a cira 500 Km da Caponord ! A
sera il programma è ampiamente rispettato e mi fermo in un camping dove, per la prima volta
posso apprezzare in modo eclatante il fenomeno della luce notturna, che qui è veramente
accentuato; del resto siamo già molto al di sopra del Circolo Polare: il passaggio dalla sera alla
mattina qui è praticamente inesistente, ha fatto giorno tutta la notte ! Importante
segnalazione del percorso di oggi: il punto in cui la E6 incrocia Narvik, dove sulla piazza spicca
il famoso cartello con le distanze dalle principali capitali europee. Qui la foto di rito è d’obbligo.
Leggere che Roma dista 3.978 Km in effetti fa una certa impressione; se poi si confronta
questa distanza con quella dal Polo Nord, pure esposta in bella vista, che è di “appena†2.400
km, ci si rende conto di quanto velocemente ci stiamo allontanando da casa ed avvicinando al
Polo.
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 4 of 17
Immagine
_________________
Immagine
sab ago 18, 2007 12:20 pm
DrJekyll-MrHyde
MOLTO ATTIVO
Iscritto il: sab gen 21, 2006
11:13 pm
Messaggi: 302
Località : Villabate
Â
12° giorno: 21 giugno 2007
Tromso (Bivio E6) – NORDKAPP. Km. 570
La Monster mi guarda austera, come per esprimere la sua impazienza di annientare il più
velocemente possibile quest’ultima piccola distanza che ci divide dal luogo decantato da tanti
viaggiatori, esperti ed improvvisati, meta agognata da motociclisti di tutto il mondo. Ed in
effetti condivido pienamente questa sensazione. In breve raggiungo Alta, ultimo grande
comune della Norvegia, e quindi il più settentrionale. Da Alta in poi la E6 diventa molto più
lineare, senza curve e tornanti, dunque si fa presto a raggiungere il tunnel sottomarino di 7
Km (una lunghissima ripida discesa sotto il livello del mare ed un’altrettanto lunga e ripida
salita) che proietta direttamente sull’estremo promontorio norvegese, Mageroya. Da qui
Caponord dista circa 100 Km. Si percorrono velocemente i primi 50 fino al cartello che indica
di essere in territorio “Nordkapp Kommuneâ€. L’ultimo tratto è qualcosa di surreale, e non
poteva essere diversa la strada che conduce ad un posto unico al mondo: ciò che si presenta
agli occhi del motociclista è un sottilissimo lembo di asfalto che risale estesissime colline di
pura steppa, il nulla totale. Qui mandrie di renne circolano liberamente e colpisce il fatto che la
strada non è delimitata dal alcun guard-rail, quindi si percorrono ripetutamente curve sul
vuoto fino a raggiungere i 400 mt di altezza. Ci siamo. Il contachilometri della Monster segna
5.766 Km percorsi dall’inizio del viaggio. Davanti a me il Centro di Caponord, una struttura
dalla moderna architettura. È questo lo stargate per accedere alla rupe turistica più
settentrionale del mondo. Moto ed altri mezzi, qui si fermano: si accede solo a piedi. Dalla
grande vetrata già vedo l’oggetto di culto, il motivo di questo pellegrinaggio, il mappamondo
più famoso del Pianeta. Esco subito all’esterno per ammirarlo da vicino, per guardare come
esso meravigliosamente si staglia su un panorama, che definire mozzafiato è semplicemente
riduttivo: il Mar Glaciale Artico. Signori, quello che stiamo ammirando da qui non è un
panorama o un paesaggio: è un pezzo del nostro Pianeta. Proprio lì di fronte a noi, a 600 km
di distanza, ma senza nulla che ci separa, c’è la piattaforma glaciale del Polo Nord. Nel campo
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 5 of 17
visivo di 180° che riusciamo a cogliere ci sono migliaia e migliaia di Km. È un balcone
privilegiato dal quale osservare la forma della Terra. Spostandosi di un centinaio di metri sulla
grande rupe, lontani dal mappamondo dove si concentra la maggior parte dei turisti, laddove
finisce la ringhiera di protezione e si può provare l’ebbrezza di spingersi fino al limite dei 400
metri a picco sull’Oceano Artico, qui si viene avvolti da un silenzio spaventoso. Oggi, fra l’altro,
è una giornata serena con una visuale completamente nitida fino all’orizzonte, l’Oceano è uno
specchio immobile, ma davvero immenso, non tira vento, quindi, escludendo le voci umane, a
livello di rumori, siamo allo zero assoluto. Sono le 17,00. passerò qui le prossime ore per un
meritato riposo dopo i quasi 6.000 Km, peraltro entusiasmanti, nell’attesa di ammirare il
prossimo spettacolo: Midnight Sun, il Sole di Mezzanotte. Sì, perché Caponord è anche il luogo
per eccellenza al mondo dove gli spettatori hanno il posto in prima fila proprio di fronte al
punto in cui il Sole sovrasta l’orizzonte a mezzanotte, per poi ricominciare ad alzarsi. Mi
abbandono completamente, godendomi, forse l’unica volta nella vita, questo spettacolo
impagabile. Per un attimo svesto i panni del motociclista per essere semplicemente un uomo
affascinato dalla forza della natura. Domani li indosserò ancora una volta: i 5.000 km del
ritorno mi aspettano.
Immagine
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
Page 6 of 17
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
Page 7 of 17
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
Page 8 of 17
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
Page 9 of 17
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
Page 10 of 17
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
Page 11 of 17
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
Page 12 of 17
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 13 of 17
_________________
Immagine
sab ago 18, 2007 12:26 pm
DrJekyll-MrHyde
MOLTO ATTIVO
Â
DATI STATISTICI DEL VIAGGIO.
- Km complessivamente percorsi fra andata e ritorno, con punto di partenza e di arrivo
Genova:
10.700
- Durata complessiva viaggio in giorni (fra andata e ritorno) compresi spostamenti in nave: 20
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 14 of 17
- Importo complessivo benzina: € 622,00
- Importo complessivo vitto e alloggio: € 1.250,00
- Importo complessivo pedaggi: € 258,00
- Importo sostenuto per la preparazione della moto prima della partenza:
pneumatici = € 280,00; - messa a punto = € 250,00.
- Inconvenienti meccanici registrati: nessuno
CONSIGLI UTILI AI MOTOCICLISTI DIRETTI A CAPONORD.
Iscritto il: sab gen 21, 2006
11:13 pm
Messaggi: 302
Località : Villabate
- Scegliere, quale periodo di partenza, quello compreso fra 1° giugno e 15 Luglio.
- NON scegliere di imboccare la E6 a partire da Oslo, tagliando fino a Trondheim. È questa la
scelta per la quale optano molti motociclisti. . In questo modo il percorso è facilitato, ma
viene tagliata fuori la parte più bella della Norvegia, quella meridionale dei fiordi.
- In Danimarca, regolarsi attentamente con il carburante: nel tratto autostradale che,
provenendo
dalla Germania, porta fino a Copenaghen (circa 500 Km.) sono presenti pochissime stazioni
di servizio.
- Dotarsi di abbigliamento “a buccia di cipollaâ€, da quello più leggero, fino agli accessori da
inverno super-rigido. Posso assicurare che serve TUTTO. Non è strano, soprattutto in
Norvegia,
che, da zone con temperature abbastanza miti, si passi dopo un centinaio di Km a zone con
un clima estremamente rigido. Ci si ricordi che avere tutti gli accessori adatti consente di
godersi
il viaggio in qualsiasi condizione meteo.
_________________
Immagine
sab ago 18, 2007 12:28 pm
PIRATA
DucatiPalermo
STAFF CLUB
Â
Non posso che complimentarmi enormemente con te .
Ha i fatto un viaggio spettacolare, meta ambita di tutti i motociclisti degni di portare tale
appellativo.
Ho letto tutto il tuo resoconto, e dal modo in cui è scritto, si evidenzia che ha segnato senza
ombra di dubbio parte della tua storia e della tua vita.
Aggiungerei che ....a prova di fatto...le ducati snon sfasciano...dopo tutti questi Km,
caldo..freddo etc..etc...la tua mitica moto ha fatto la sua mitica figura.!!!
Iscritto il: mer nov 30, 2005
9:15 pm
Messaggi: 16597
Località : Palermo
Per quanto riguarda il piccolo inconveniente della caduta, sono cose che capitano....
.un paluso va all'Avellinese emigrante....eh si...alla fine i "TERRONI" sono sempre di vero
cuore.
MA LA PARTE CHE VOGLIO VERAMENTE SOTTOLINEARE è:
La mitica foto con il mappamondo piu' bello del mondo, con la maglia del club.
Questa e prova vera dell'affetto di un socio verso il suo club.
Anche perchè ricordo a tutti, che gaetano e tra i piu' "anziani" soci del club.
Questa foto...sara' in Home Page per almeno un mese.
merita alla grande.
Complimenti nuovamente Gaetano.
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 15 of 17
E per chi come me, ti conosce da molto, posso veramente confermare il tuo nik.
DrJekyll-MrHyde
Auguri...e comlimenti
_________________
PIRATA - Presidente Ducati Palermo Club D.O.C (Club Ufficiale Ducati)
Sito: http://www.ducatipalermoclub.it
email: ducatipalermoclub@email.it
Facebook:PIRATA Ducati Palermo
Cell:: 349/8507846
sede: Via Trapani 3/d - PALERMO
[img]
sab ago 18, 2007 2:50 pm
lurtz
SMANETTONE FORUM
Â
Il Pirata ha detto tanto...... tutto!!!
Complimetni sei stato Grande !!!!!!
_________________
Iscritto il: mer feb 21, 2007
8:03 pm
Messaggi: 101
Località : palermo
sab ago 18, 2007 3:19 pm
lurtz
SMANETTONE FORUM
Â
p.s.
(dimanticavo altrimenti si offende... )
Complimentoni anche alla moto. Azz che affidabilità ........ !!!!!!!!
Iscritto il: mer feb 21, 2007
8:03 pm
Messaggi: 101
Località : palermo
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 16 of 17
_________________
sab ago 18, 2007 3:20 pm
ilmito1962
Â
Tano non ho parole per esprimere tutta la mia ammirazione e anche un pizzico di benevola
invidia per il meraviglioso viaggio.
Non parliamo poi dell'esposizione del viaggio, a me personalmente lo hai fatto vivere e penso
che anche a chi leggerà questo tuo racconto stupendo proverà la stessa sensazione.
Penso che ognuno di noi, almeno quelli che vivono la moto come la intendo io, dovrebbero fare
un'esperienza simile e spero dal più profondo del mio cuore di poterti emulare.
Ti rinnovo la mia più viva ammirazione
MOTOCICLISTA
sab ago 18, 2007 6:25 pm
manila
SUPER ATTIVO
Iscritto il: lun feb 20, 2006
2:51 pm
Messaggi: 942
Località : Palermo
Â
penso che più volte ho espresso ciò che penso su di te e sull'avventura che hai voluto vivere. è
il mio più grande sogno, penso che prima di morire o di diventare vecchia vorrò vivere questa
esperienza. che grande che sei sei davvero il punto di riferimento di ogni motoclista che merita
questo appellativo. non scordo quando di ritorno dal Wdw peppe ti chiese se volevi posare il
tuo zaino che per centinaia di km tri portavi sulle spalle, tu con tanta filosofia tranquillitÃ
pacatezza rispondesti che volevi tornare a casa consì come eri partito per cui niente
agevolazione del furgone. potrei ancora procedere ad elogiarti ma penso nel mio piccolo di
aver reso l'idea dell'uomo che sei complimenti e sono fiera di essere una tua grande
ammiratrice. un grosso bacio.
p.s penso che imparerò a memoria il percorso che hai fatto
_________________
Socio Ducati Palermo Club - la moto massima manifestazione di me stessa!!!
___________________________________
sab ago 18, 2007 6:41 pm
DESMOSTI
Â
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012
Ducati Palermo Club - Leggi argomento - VIAGGIO A CAPONORD
Page 17 of 17
ECCELLENTE FREQUENTATORE
Iscritto il: gio ott 26, 2006
9:41 pm
Messaggi: 1326
Località : Bagheria
_________________
Immagine
______________________________________________________________________________
BRUCIA I COPERTONI NON L'ANIMA
sab ago 18, 2007 8:25 pm
Visualizza ultimi messaggi: Tutti i messaggi
 Ordina per Ora di invio
 Pagina 2 di 5  [ 43 messaggi ]
Â
Crescente
 Vai
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Indice » TECNICA E MANUTENZIONE - MONDO DUCATI - » I VIAGGI IN MOTO DEI SOCI DPC
Tutti gli orari sono UTC + 1 ora
Chi c’è in linea
Visitano il forum: DrJekyll-MrHyde e 0 ospiti
Puoi aprire nuovi argomenti
Puoi rispondere negli argomenti
Puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Puoi inviare allegati
Cerca per:
Vai
Vai a:Â Â Â Â I VIAGGI IN MOTO DEI SOCI DPC
 Vai
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBB.it
http://www.ducatipalermoclub.it/forum/viewtopic.php?f=30&t=4349&start=10
07/11/2012