COMUNICATO PATTO .pdf
Nome del file originale: COMUNICATO PATTO.pdf
Titolo: Microsoft Word - COMUNICATO PATTO
Autore: Davide Vino
Titolo: Microsoft Word - COMUNICATO PATTO
Autore: Davide Vino
Questo documento in formato PDF 1.5 è stato inviato su file-pdf.it il 22/12/2012 alle 19:43, dall'indirizzo IP 79.44.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 1432 volte.
Dimensione del file: 112 KB (1 pagina).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Presentata a Bari una nuova iniziativa civico/politica. Una unione -in forma di federazione- tra
diversi movimenti e associazioni del territorio, che decidono (finalmente) di cooperare al fine di
costruire un programma amministrativo condiviso e una squadra di candidati capaci di realizzare
tale programma.
I soggetti promotori/fondatori (CONFSAL COMUNICAZIONE, con il Segr. Reg. Claudio
Montefusco; Associazione CONTROVENTO, con il Presidente Ivan Cramarossa; Associazione
EUROLIBERALI, con il Pres.Giuseppe Carrieri; Associazione BARI SMART CITY con il
Presidente Angelo Sgobba; l’Associazione PUGLIA IN MOVIMENTO, con il Segr. Alfredo
Borzillo;UGLCREDITO, con il Dir.Prov. Giulio Abbrescia; il MOVIMENTO SUDISTA con il
Pres. Eduardo Iatta; l’Associazione FAREITALIA, con il Sig. Francesco Bello; l’Associazione
CENTRO SCAMBI MEDITERRANEO, con il Sig. Paolo Scagliarini) hanno dunque costituito il
“PATTOPERBARI†e sottoscritto un Protocollo d’Intesa che esplicita i valori comuni: legalità ,
meritocrazia, famiglia, crescita e sviluppo ecosostenibile, trasparenza azione amministrativa. Un
particolare ruolo sarà assegnato ai cittadini baresi, considerati elemento centrale soprattutto nel
momento delle scelte programmatiche. Si è pensato, infatti, di coinvolgerli, nei prossimi mesi,
attraverso vere e proprie primarie programmatiche di quartiere (nelle varie circoscrizioni), onde
cosi’ individuare le priorità dei cittadini per la nostra Città .
A tal fine, peraltro, sono stati già individuati 10 dipartimenti tematici:
1. Turismo, sport, tempo libero;
2. Riordino urbanistico e Città portuale;
3. Nuova occupazione;
4. Sicurezza;
5. Crescita economica ecosostenibile;
6. Mobilità urbana;
7. Commercio e artigianato;
8. Aziende partecipate;
9. Area Sviluppo Industriale;
10. Iniziative per la famiglia e servizi sociali.
La Federazione è assolutamente aperta a tutte le associazioni cittadine che condividono i valori
sintetizzati nel protocollo e intende essere assolutamente distinta ed equidistante dai partiti
“tradizionaliâ€.
Il “tour†programmatico nei vari quartieri inizierà nel mese di Gennaio 2013 dal Libertà e si
concluderà a Giugno 2013 nel Borgo Antico.
La Portavoce
Ing.Monica Losavio
