Manuale neo ITA .pdf
Nome del file originale: Manuale_neo_ITA.pdf
Titolo: Microsoft Word - Manuale_ITA.DOC
Autore: teresa.bonifacio
Questo documento in formato PDF 1.3 è stato generato da PScript5.dll Version 5.2 / GPL Ghostscript 8.15, ed è stato inviato su file-pdf.it il 23/12/2012 alle 18:07, dall'indirizzo IP 79.40.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 2232 volte.
Dimensione del file: 2.1 MB (69 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
MANUALE DI
SICUREZZA SUL
LAVORO PER
NEOASSUNTI ED
EQUIPARATI
Sincrotrone Trieste S.C.p.A. di interesse nazionale
Strada Statale 14 - km 163,5 in AREA Science Park
34012 Basovizza, Trieste ITALY
Tel. +39 040 37581
Fax. +39 040 9380902
Anagrafe Nazionale Ricerche Cod. 51779CRP
Aggiornamento: luglio 2008.
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Indice
Premessa.........................................................................................................5
Legenda...........................................................................................................6
Pericoli di natura meccanica.........................................................................6
Pericoli di natura chimica..............................................................................6
Pericoli di tipo fisico......................................................................................7
Altri pericoli...................................................................................................7
Divieti specifici..............................................................................................7
Descrizione del laboratorio di luce di sincrotrone Elettra .................................8
Rischi legati agli spazi aperti..........................................................................10
Vie di circolazione ......................................................................................10
Presenza contemporanea di pedoni e veicoli .............................................10
Spazi verdi..................................................................................................10
Installazioni esterne....................................................................................11
Rischi da esposizione a radiazioni ionizzanti .................................................16
Informazioni di carattere generale..................................................................17
Impianto elettrico ........................................................................................17
Vie di uscita ................................................................................................17
Illuminazione di emergenza........................................................................17
Impianto antincendio ..................................................................................17
Segnaletica di sicurezza.............................................................................18
Piani di calpestio interni agli edifici .............................................................18
Edificio W .......................................................................................................19
W PT – Officina meccanica ........................................................................19
W PT – Laboratori cavità, magneti ed elettrico...........................................20
W PI – Magazzino ......................................................................................21
W PI – Laboratorio insertion devices..........................................................22
Edificio R........................................................................................................23
R – Sala Pompe .........................................................................................23
R – Locale antincendio...............................................................................24
R – Tetto ........................................................................................................25
Edificio V........................................................................................................26
V – Centrali frigorifere.................................................................................26
V – Gruppi elettrogeni.................................................................................27
V – Centrale termica...................................................................................27
V – Locale pompe ......................................................................................28
V – Impianto cogenerazione.......................................................................29
Edificio L ........................................................................................................31
L PI – Tunnel linac e transfer line ...............................................................31
L P0 – Klystron ...........................................................................................32
L – Tetto .....................................................................................................32
Edificio UPP0 .................................................................................................34
Edificio X. .......................................................................................................35
X P0 – Officina meccanico fluidistica..........................................................35
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
2
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
X P0 – Locali tecnici ...................................................................................36
X P0 – Sottocentrale termica ed. T2...........................................................36
X P1 – Cabina elettrica...............................................................................37
X P1 – Condizionatori.................................................................................38
Edificio T ........................................................................................................39
T2 PS – Sala metrologica...........................................................................39
T2 PS – Laboratorio micromeccanica.........................................................40
T2 PS – Laboratorio biocristallografia ........................................................40
T2 PS – Laboratorio microscopie ...............................................................41
T2 PS – Laboratorio strumentazione linee di luce ......................................41
T2 PS – Laboratorio carichi termici ............................................................42
T2 PS – Laboratorio strumentazione..........................................................42
T2 PS – Laboratorio magneti pulsati ..........................................................43
T2 PS – Officina INFM................................................................................44
T2 PS – Laboratorio LFO (laser e fibre ottiche)..........................................45
T2 PS – Laboratorio software.....................................................................45
T2 PS – Laboratorio multilayer ...................................................................46
T2 PS – Laboratorio ottica raggi–X molli ....................................................47
T1 PS – Sala prove alte tensioni ................................................................47
T1 P1 – Laboratorio Radioprotezione.........................................................48
T1 P1 – Laboratorio Controlli......................................................................48
T1 P1 – Sala server servizio informatico ....................................................49
T1 T2 – Tetto..............................................................................................49
Edificio S........................................................................................................51
S – Sala esperimenti ..................................................................................51
S – Anello di accumulazione ......................................................................52
S – Area servizi ..........................................................................................54
S – Corpi aggiunti A, B, C...........................................................................54
S – Corpo aggiunto D.................................................................................55
S – Corpo aggiunto E .................................................................................55
S – Tetto.....................................................................................................56
Espansione ES3 ............................................................................................58
ES3 – Laboratorio Syrmep e Material Science...........................................58
ES3 – Laboratorio Saxs..............................................................................58
ES3 – Laboratorio multiutenze ...................................................................59
ES3 – Laboratorio turbolenze.....................................................................60
Espansione ES4 ............................................................................................61
ES4 – Laboratorio microscopie ..................................................................61
ES4 – Laboratorio superfici ........................................................................61
ES4 – Laboratorio IUVS .............................................................................62
ES4 – Laboratorio supporto chimico ..........................................................62
ES4 – Laboratorio Front–End.....................................................................63
ES4 – Laboratorio ottica raggi X duri..........................................................63
ES4 – Laboratorio preparazione campioni .................................................64
ES4 – Laboratorio diffrazione fotoelettroni .................................................65
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
3
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio MM ....................................................................................................66
MM – Laboratori .........................................................................................66
MM – Tetto .................................................................................................67
Obblighi Dei Lavoratori ..................................................................................68
Diritti dei lavoratori .........................................................................................69
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
4
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Premessa
Questo documento è stato redatto, ai sensi degli artt. 36 e 37 del D. Lgs. n.
81/08, quale strumento di informazione e formazione nei confronti dei
dipendenti, collaboratori, ecc. che si trovano nella necessità di operare
all’interno dei luoghi di lavoro della Sincrotrone Trieste, ed è disponibile in
forma cartacea presso il Servizio di Prevenzione e Protezione ed in forma
elettronica sulla intranet aziendale.
Esso contiene le informazioni sui rischi, esistenti in tali luoghi, ai quali
potrebbero essere esposti i soggetti di cui sopra in relazione ai lavori che
devono svolgere.
In tal senso, esso contiene anche le informazioni necessarie a qualsiasi altra
persona che, anche per motivi diversi, debba svolgere attività negli stessi
luoghi o frequentarli.
Inoltre, il datore di lavoro, il dirigente ed il preposto nell’ambito delle rispettive
attribuzioni e competenze provvederanno affinché il lavoratore riceva
un'adeguata informazione e formazione su:
le misure e le attività di protezione e prevenzione adottate;
i rischi specifici cui è esposto in relazione all'attività svolta, le normative
di sicurezza e le disposizioni aziendali in materia;
i pericoli connessi all'uso delle sostanze e dei preparati pericolosi sulla
base delle schede dei dati di sicurezza previste dalla normativa vigente
e dalle norme di buona tecnica.
Le informazioni qui riportate vanno integrate con la presa visione del “piano di
emergenza aziendale” disponibile sulla intranet aziendale.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
5
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Legenda
È di seguito riportata la segnaletica relativa ai principali pericoli e ad alcune
prescrizioni vigenti nei locali della Sincrotrone Trieste. Detta simbologia verrà
in seguito utilizzata per schematizzare i pericoli nei diversi locali o ambienti di
lavoro
Pericoli di natura meccanica
Inciampo
Scivolamento
Apertura nel suolo
Caduta dall’alto
Schiacciamento mani
o piedi
Organi accessibili in
moto
Proiezione schegge
Carichi sospesi
Caduta materiali
Automezzi
Carrelli elevatori
Pericoli di natura chimica
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze corrosive
Sostanze tossiche
Sostanze
infiammabili
Sostanze esplosive
Agenti biologici
Sostanze comburenti
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
6
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di tipo fisico
Bassa temperatura
Alta temperatura
Rumore
Tensione elettrica
Radiofrequenza
Laser
Campo magnetico
Radiazioni ionizzanti
Radiazioni
ultraviolette
da
saldatura elettrica
Altri pericoli
Pericolo generico
Altri pericoli sono evidenziati con la segnaletica generica di pericolo
accompagnAlta da una descrizione del pericolo stesso..
Divieti specifici
Divieto di accesso
Divieto di accesso ai portatori
di stimolatori elettrici (pace
makers)
Divieto di accesso ai portatori
di protesi metalliche
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
7
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Descrizione del laboratorio di luce di sincrotrone
Elettra
ELETTRA è un laboratorio nazionale di ricerca situato a Basovizza, nei
dintorni di Trieste. Il suo compito è di fornire un servizio scientifico ai gruppi di
ricerca italiani ed internazionali, sulla base dello sviluppo e dell’utilizzo della
luce prodotta dalla luce di sincrotrone e dai FEL (Free Electron Lasers). La
luce è attualmente prodotta da un anello di accumulazione di terza
generazione, ottimizzato nello spettro che va dai VUV ai raggi X molli, che
opera tra i 2.0 ed i 2.4 GeV e fornisce energia a più di 20 linee di luce con
energie comprese tra pochi eV e decine di keV (lunghezze d’onda
dall’infrarosso ai raggi X). Nuove sorgenti di quarta generazione basate sul
FEL sono in fase di sviluppo.
La luce viene fornita attraverso un crescente numero di linee di luce, che
alimentano numerose stazioni di misura con l’uso di tecniche di misurazione
diverse e complementari, che vanno dalla microscopia analitica alla
microradiografia alla fotolitografia. Vari laboratori di supporto sono a
disposizione degli utilizzatori per la preparazione e la messa a punto del
materiale da esaminare al fine di ottenere i risultati migliori.
La realizzazione ed il funzionamento di un simile impianto richiede l’impiego di
tecnologie avanzatissime, alcune delle quali create e sviluppate in loco, per
cui, nel suo complesso, l’impianto esula quasi completamente da qualsiasi
altra tipologia di attività produttiva e va a collocarsi in un ambito promiscuo nel
quale convivono ricerca e sviluppo tecnologico.
Il sito ospita diversi edifici ove trovano sedi le diverse installazioni:
•
•
•
•
•
•
•
•
edificio GUARD2 sede della guardiania e transito di ingresso principale al
sito;
edificio T diviso in T1 e T2 sede degli uffici amminitsrativi nonché di altri
uffici e di laboratori;
edificio S sede della macchina di luce e delle linee di luce;
corpi aggiunti SA, SB, SC, SD e SE sedi di locali tecnici (locale acqua
tecnologica), uffici (sala controllo) e laboratori;
espansioni ES3, ES4 sedi di uffici e dei laboratori principalmente a
supporto delle linee di luce;
edificio W sede del magazzino, dell’officina e di alcuni laboratori legati al
funzionamento della macchina di luce;
edificio UPP0 composto da prefabbricati provvisori sede di alcuni uffici e
laboratori e di alcune stanze di riposo;
edificio L sede del linac;
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
8
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
•
•
•
•
•
edificio X sede della cabina elettrica delle macchine di condizionamento e
dell’officina idraulici;
edificio V sede per alcuni servizi ausiliari (locali frigorifero, centrale
termica, gruppi continuità e centrale termica);
edificio R sede di altri servizi tecnologici (torri di raffreddamento, pompe e
vasche idriche dell’impianto antincendio);
edificio LB sede del bunker per le sorgenti radioattive e della
strumentazione di taratura del Servizio di Radioprotezione;
edificio MM sede di uffici e laboratori del CNR-INFM-TASC.
Attualmente sono in corso i lavori per il prolungamento del Linac finalizzato
alla realizzazione del progetto Fermi.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
9
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Rischi legati agli spazi aperti
I pericoli presenti negli spazi aperti provengono da:
•
vie di circolazione;
•
aree a presenza contemporanea di pedoni e veicoli;
•
spazi verdi;
•
installazioni esterne
Vie di circolazione
Le vie di circolazione esistenti sono delimitate e segnalate da un cordolo di
pietra, sono ricoperte da manto bituminoso di tipo stradale e non presentano
fondo sconnesso o presenza di buche pericolose. Nella stagione fredda la
presenza di neve e/o ghiaccio potrebbe rendere pericoloso il passaggio delle
persone e dei mezzi.
Presenza contemporanea di pedoni e veicoli
Le vie di circolazione esistenti nel comprensorio possono essere
contemporaneamente utilizzate da pedoni e dai veicoli; la larghezza delle vie
permette il transito contemporaneo di entrambi, senza che ciò costituisca
particolare pericolo a patto che i veicoli rispettino i limiti di velocità.
Lungo la rampa che conduce al magazzino (edificio “W”), i mezzi di trasporto
possono eseguire manovre in retromarcia: è quindi istituito il divieto di
percorrerla a piedi.
Spazi verdi
Gli spazi verdi (aiuole spartitraffico o adiacenti agli edifici) potrebbero
costituire una efficace scorciatoia per raggiungere i diversi luoghi di lavoro
interni al sito; detti spazi, soprattutto durante la stagione calda, possono
essere ricoperti da uno strato d’erba secca e presentare quindi pericolo
d’incendio nonché nascondere la presenza di piccoli animali di vario genere
(es. rettili, zecche, insetti, etc.). Si suggerisce quindi di non transitare per dette
aree ma di seguire e percorrere le vie di circolazione.
Durante la stagione estiva vespe o altri insetti irritanti possono nidificare
anche in corrispondenza a corrimani, porte, finestre, o altre strutture esterne e
adiacenti agli edifici: si raccomanda di porre la massima attenzione
nell’avvicinarsi a detti elementi.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
10
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Installazioni esterne
Entro il sito trovano sede le installazioni di carattere tecnologico di seguito
descritte caratterizzate dai relativi pericoli.
Legenda:
A: Deposito acido cloridrico e soda caustica
B: Deposito bombole
C: Cabina di riduzione gas metano
Dn: Serbatoi di azoto liquido
E: Ex parco rottami
F: Deposito olii esausti
G: Depositi rifiuti speciali
In: Stazioni di misura radioprotezione
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
11
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Deposito acido cloridrico e soda caustica
È situato nei pressi del corpo
aggiunto E; sulla porta del
locale sono collocati due
cartelli indicanti le sostanze in
esso stoccate. A causa della
pericolosità
dei
liquidi
contenuti vige il divieto
d’accesso.
Inciampo
Carrelli elevatori
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
corrosive
Deposito bombole
Si trova lungo la rampa
d’accesso al magazzino, è
costruito in cemento armato ed
è chiuso da un cancello di ferro.
Al suo interno vige l’assoluto
divieto di fumare e/o usare
fiamme libere.
Inciampo
Schiacciamento
mani o piedi
Carrelli elevatori
Sostanze
comburenti
Sostanze
infiammabili
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
12
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Cabina riduzione gas metano
Si trova presso l’edificio R, al suo
interno sono presenti contatori e
valvole. È recintata da una rete
metallica, in prossimità della
quale non è consentito fumare
e/o usare fiamme libere.
Carrelli elevatori
Sostanze infiammabili
Serbatoi azoto liquido
All’interno della Sincrotrone Trieste
sono installati quattro serbatoi d’azoto
liquido (N2L): uno nei pressi dei
prefabbricati UPP0, uno in prossimità
dell’edificio S, il terzo ed il quarto nei
pressi dell’edificio MM.
Sebbene l’azoto sia un gas inerte, la
sua
inalazione
massiccia
può
provocare la perdita di conoscenza
per asfissia. L’eventuale conttato con
il liquido criogenico provoca inoltre
ustioni da basse tremperature.
È fatto divieto di avvicinarsi a tali
serbatoi.
Scivolamento
Inciampo
Bassa temperatura
Rumore
Scivolamento
Carrelli elevatori
Automezzi
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
13
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Deposito oli esausti
È adiacente al parco rottami.
Al suo interno sono stoccati
gli oli esausti prodotti dai
macchinari della Sincrotrone
Trieste. Vige il divieto di
fumare
e/o
accendere
fiamme libere nonché di
depositare altri materiali nei
pressi di tale installazione.
Scivolamento
Schiacciamento
mani o piedi
Carrelli
elevatori
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Stazioni di misura radioprotezione
Sono dislocate in vari punti
del sito. Non sono circoscritte
da recinzioni, ma opportunamente segnalate.
È fatto divieto alle persone
non autorizzate di avvicinarsi
ed
accedere
a
tali
apparecchiature.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
14
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Deposito rifiuti speciali
Al
suo
interno
sono
depositati tutti i rifiuti speciali
(pericolosi e non pericolosi)
prodotti entro i luoghi di
lavoro della Sincrotrone
Trieste. Vi può accedere
solo il personale espressamente autorizzato.
Inciampo
Scivolamento
Schiacciamento
mani o piedi
Carrelli
elevatori
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
corrosive
Sostanze
tossiche
Sostanze
comburenti
Sostanze
infiammabili
Agenti biologici
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
15
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Rischi da esposizione a radiazioni ionizzanti
All’interno dell’anello con fascio di elettroni accumulato si producono intensi
campi di radiazioni ionizzanti che vengono bloccati da apposite schermature.
Sofisticati sistemi di sicurezza impediscono l’ingresso nei locali dell’anello di
luce e nei locali attigui quando non siano verificate tutte le condizioni di
sicurezza per il personale.
Al di fuori delle schermature ci sono delle zone in cui il livello di radiazioni può
essere superiore al fondo ambientale e dove sussiste quindi il rischio di
esposizione a radiazioni ionizzanti. Queste aree sono delimitate a mezzo di
appositi sistemi di recinzione o dalle pareti stesse degli ambienti o attraverso
schermature. Queste zone sono anche segnalate da cartelli con le diciture:
"radiazioni ionizzanti" o "zona sorvegliata" o "zona controllata". In genere su
questi cartelli è anche riportato il simbolo grafico che rappresenta le radiazioni
ionizzanti.
L’accesso all’interno di queste zone per il personale delle ditte esterne è
vietato ed eventuali deroghe sono regolamentate da apposite norme di
radioprotezione emanate dal competente servizio di radioprotezione.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
16
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Informazioni di carattere generale.
Impianto elettrico
L’impianto elettrico dell’intero comprensorio è realizzato a regola d’arte nel
rispetto della normativa di legge e della buona tecnica. È dotato di tutte le
protezioni previste per evitare o neutralizzare gli effetti di eventuali contatti
accidentali diretti e indiretti.
Non ci sono da segnalare rischi connessi con tale impianto quando esso si
trova in regime di funzionamento normale. Qualora invece siano in corso degli
interventi manutentivi sull’impianto, generalmente evidenziati da apposita
segnaletica, l’attività può presentare rischi di tipo elettrico.
È vietata la modifica e/o la manomissione dell’impianto elettrico senza
preventiva autorizzazione dei servizi tecnici della Sincrotrone Trieste.
Vie di uscita
Tutti gli edifici sono dotati di un congruo numero di uscite di emergenza in
relazione al numero delle persone normalmente presenti e dei rischi esistenti.
Le vie e le uscite di emergenza sono adeguatamente segnalate e mantenute
sgombre. In caso di evacuazione è sufficiente quindi seguire le indicazioni
della segnaletica.
È vietato ostruire o rendere anche temporaneamente inagibili le vie di
emergenza.
Illuminazione di emergenza
L’intero comprensorio è seguito da una rete di illuminazione di emergenza che
assicura la necessaria visibilità in caso di mancanza di energia elettrica, con
particolare riguardo alle vie ed uscite di emergenza.
Impianto antincendio
Alcune attività svolte entro il comprensorio di Elettra rientrano fra quelle
soggette al controllo dei Vigili del Fuoco e per esse sono stati rilasciati i
relativi certificati di prevenzione incendi. Le misure di sicurezza adottate sono
pertanto quelle previste da detti certificati.
In tutti gli edifici è presente un sistema di rilevazione che segnala la presenza
di un incendio. Inoltre, sempre in ottemperanza alle prescrizioni, sono stati
installati tutti i presidi prescritti: idranti, estintori, ecc., debitamente segnalati, e
a disposizione per eventuali primi interventi.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
17
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
È vietato manomettere o rendere inutilizzabili i presidi antincendio.
Segnaletica di sicurezza
All’esterno o all’interno dei locali che presentano specifici rischi sono state
installate apposite segnalazioni di sicurezza.
Piani di calpestio interni agli edifici
I piani di calpestio interni agli edifici risultano privi di buche o intralci.
In alcuni locali tecnologici ed occasionalmente anche negli altri locali possono
essere presenti chiazze d’olio o di altri prodotti chimici che possono causare
pericolo di scivolamento. Anche a seguito delle operazioni di pulizia dei locali
detti pavimenti possono presentare pericolo di scivolamento.
Il pavimento dello Storage Ring e dell’Area Servizi, in particolare, si presenta
sconnesso a causa del sollevamento di alcuni pagliolati. Infine, per motivi
strettamente connessi a necessità di interventi manutentivi, alcuni di questi
pagliolati vengono talvolta rimossi ed il buco così originato potrebbe non
sempre essere adeguatamente segnalato o rinchiuso alla fine dell’intervento.
È vietato aprire o modificare il pagliolati di questi locali senza preventiva
autorizzazione dei servizi preposti della Sincrotrone Trieste.
All’interno dello Storage Ring sono presenti diversi dislivelli tra i piani delle
corsie percorse dal personale, che possono causare cadute dovute ad
inciampo poiché i dislivelli stessi non sono perfettamente raccordati. Nello
Storage Ring sono state inoltre posizionate alcune passerelle servite da scale
fisse per lo scavalcamento dell’anello di accumulazione. Tali passerelle, non
essendo a norma, per evidenti motivi di ubicazione, non permettono un
agevole passaggio per un’azione di soccorso ad un eventuale infortunato. Si
raccomanda di utilizzarle con la massima cautela. Risulta inoltre molto
importante prestare la massima attenzione nel percorrere i locali tecnici per la
presenza, a livello del pavimento, di cavi elettrici e tubazioni.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
18
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio W
L’edificio W comprende il piano terra PT ove trovano sede l’officina meccanica
(ala destra) e i laboratori cavità, magneti e elettrico (ala sinistra) e il piano
seminterrato SI sede del magazzino e del laboratorio insertion devices.
W PT – Officina meccanica
Nell’officina, sono presenti numerose macchine utensili ed operatrici, oltre ad
utensili ed attrezzi portatili. Sono installati inoltre gli impianti di distribuzione di
aria compressa nonché quelli per la saldatura ossiacetilenica ed elettrica.
Nel percorrere detto ambiente è necessario seguire scrupolosamente i
percorsi indicati in modo da non avvicinarsi alle apparecchiature pericolose.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Schiacciamento mani
o piedi
Organi accessibili in
moto
Proiezione schegge
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze comburenti
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Tensione elettrica
Rumore
Radiazioni
ultraviolette
da
saldatura elettrica
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
19
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Divieti specifici:
Divieto di accesso
W PT – Laboratori cavità, magneti ed elettrico
L’ala sinistra al piano terra dell’ed. W ospita nella sala principale un impianto a
radiofrequenza con apparecchiature alimentate in alta tensione ed elementi a
temperature elevate. Sono inoltre presenti un laboratorio ove sono effettuati i
montaggio dei magneti per la macchina di luce, un laboratorio ove si
effettuano manutenzione di circuiti o apparecchiature elettriche nonché alcuni
uffici ricavati su apposito soppalco.
Con impianto a radiofrequenza in funzione l’accesso in tale zona è interdetto
al personale non addetto ai lavori.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Tensione elettrica
Campo magnetico
Radiofrequenza
Radiazioni ionizzanti
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
20
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Divieti specifici:
Divieto di accesso
Divieto di accesso ai portatori
di stimolatori elettrici (pace
makers)
Divieto di accesso ai portatori
di protesi metalliche
W PI – Magazzino
Entro il magazzino bisogna prestare attenzione ad eventuali materiali
sporgenti contenuti negli scaffali ed alla presenza di un carrello elevatore
elettrico. È inoltre opportuno aver cura di posizionare i materiali da o per il
magazzino in modo da non creare intralcio ai passaggi ed effettuare le
eventuali manovre con i mezzi di trasporto con la massima cautela.
I veicoli che per le operazioni di carico e scarico materiali dovessero entrare
nel magazzino dovranno provvedere a collegare il tubo di scarico
dell’automezzo col sistema di espulsione gas di scarico installato presso il
portone di accesso.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Carichi sospesi
Carrelli elevatori
Automezzi
Caduta materiali
Altri pericoli:
Materiale sporgente
su scaffalature
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
21
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
W PI – Laboratorio insertion devices
Il laboratorio è costituito da due locali uno adibito al ufficio e l’altro a
laboratorio ove sono effettuate attività di test e montaggio degli insertion
devices della macchina di luce.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Campo magnetico
Divieti specifici:
Divieto di accesso
Divieto di accesso ai portatori
di stimolatori elettrici (pace
makers)
Divieto di accesso ai portatori
di protesi metalliche
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
22
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio R
È uno degli edifici tecnologici all’interno del sito che ospita le apparecchiature
dell’impianto di distribuzione acqua refrigerante demineralizzata, le relative
torri di raffreddamento e le apparecchiature dell’idrico antincendio del sito.
R – Sala Pompe
Nel locale sono installate le pompe e i motori elettrici dell’impianto
distribuzione acqua refrigerante demineralizzata. Sono inoltre presenti alcuni
agenti chimici necessari al trattamento dell’acqua stessa.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze corrosive
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Rumore
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
23
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
R – Locale antincendio
Sono installate le pompe ei relativi motori elettrici e diesel dell’impianto idrico
antincendio. È inoltre presente un serbatoio di gasolio per l’alimentazione dei
motori.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Rumore
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
24
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
R – Tetto
Sul tetto dell’edificio R sono installate le attrezzzature per il raffreddamento
dell’acqua refrigerante. Dal tetto si accede inoltre alle vasche di reintegro
dell’acqua per detto impianto.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Caduta dall’alto
Organi accessibili in
moto
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Altri pericoli:
Agenti atmosferici
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
25
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio V
È un altro edificio tecnologico ove trovano sede gli impianti frigoriferi, i gruppi
di continuità, la centrale termica e l’impianto di cogenerazione.
V – Centrali frigorifere
In detti locali sono installati le centrali frigorifere e il sistema di controllo delle
stesse.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze corrosive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Rumore
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
26
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
V – Gruppi elettrogeni
Due motori abbinati ai rispettivi alternatori sono installati in un locale interno
all’edificio V mentre un terzo motore con rispettivo alternatore è installato in
un vano ricavato successivamente in appoggio all’edificio V.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Apertura nel suolo
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Sostanze esplosive
Pericoli di tipo fisico:
Rumore
Alta temperatura
Tensione elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
V – Centrale termica
La centrale termica alloggia le tre caldaie a servizio dell’impianto termico del
sito.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
27
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Sostanze esplosive
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Rumore
Tensione elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
V – Locale pompe
Detto locale ospita le pompe di circolazione della centrale termica.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Organi accessibili in
moto
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
28
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di tipo fisico:
Rumore
Alta temperatura
Tensione elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
V – Impianto cogenerazione
L’impianto di cogenerazione, gestito da altra ditta, ha sede in apposito locale
dell’edificio V.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
infiammabili
Sostanze esplosive
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Rumore
Tensione elettrica
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
29
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
30
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio L
L’edificio L ospita il sistema di generazione degli elettroni e della loro
accelerazione iniziale.
L PI – Tunnel linac e transfer line
La parte interrata dell’edificio ospita il linac, la linea di trasferimento degli
elettroni verso l’anello di accumulazione e la sala FEL.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Carichi sospesi
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Radiazioni ionizzanti
Radiofrequenza
Laser
Campo magnetico
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
31
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
L P0 – Klystron
La parte fuori terra ospita gli uffici, i laboratori, la sala controllo linac, la sala
klystron e i rack di raffreddamento.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Carichi sospesi
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Tensione elettrica
Radiazioni ionizzanti
Divieti specifici:
Divieto di accesso
L – Tetto
Si può accedere al tetto solo tramite scala a pioli portatile; la superficie del
tetto non è delimitata da ringhiere o parapetti, inoltre vi sono presenti tubi e
cavi elettrici, a varie altezze, che possono ostacolare i movimenti degli
operatori.
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
32
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Caduta dall’alto
Altri pericoli:
Agenti atmosferici
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
33
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio UPP0
L’edificio UPPO ospita alcuni uffici, il laboratorio del vuoto e alcune stanze
della foresteria Sincrotrone Trieste.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Bassa temperatura
Tensione elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
34
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio X.
È un edificio tecnico che ospita un officina meccanica per gli impianti, un
cavedio, la cabina elettrica principale e un locale con impianti di
condizionamento.
X P0 – Officina meccanico fluidistica
Ospita un’officina impiantistica e alcune macchine utensili.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Schiacciamento mani
o piedi
Organi accessibili in
moto
Proiezione schegge
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze corrosive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Rumore
Radiazioni
ultraviolette
da
saldatura elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
35
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
X P0 – Locali tecnici
I locali tecnici comprendono un magazzino, il centralino telefonico e un
cavedio.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
X P0 – Sottocentrale termica ed. T2
Nel locale sono installate le pompe di circolazione dell’acqua calda e fredda
per l’edificio T2.
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
36
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
X P1 – Cabina elettrica
In questo locale è contenuta la cabina elettrica principale del sito.
Pericoli di natura meccanica:
Apertura nel suolo
Pericoli di natura chimica:
Sostanze corrosive
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Campo magnetico
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
37
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Divieti specifici:
Divieto di accesso
Divieto di accesso ai portatori
di stimolatori elettrici (pace
makers)
Divieto di accesso ai portatori
di protesi metalliche
X P1 – Condizionatori
Pericoli di natura meccanica:
Apertura nel suolo
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Divieti specifici:
Divieto di accesso
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
38
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Edificio T
L’edificio T, suddiviso nelle due metà identificate come T1 e T2, ospita al
piano seminterrato (PS) alcuni laboratori, al piano terra (PT) e al primo piano
(P1) trovano sede gli uffici tecnici e amministrativi.
Gli uffici non presentano particolari rischi per la sicurezza dei lavoratori. Per i
laboratori sono di seguito riportate le fonti di pericolo.
In tutti i laboratori vige il generale divieto di accesso alle persone non
espressamente autorizzate.
Divieto di accesso
T2 PS – Sala metrologica
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
39
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
T2 PS – Laboratorio micromeccanica
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Schiacciamento mani
o piedi
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Laser
T2 PS – Laboratorio biocristallografia
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze corrosive
Sostanze
infiammabili
Agenti biologici
Sostanze tossiche
Sostanze comburenti
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
40
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di tipo fisico:
Bassa temperatura
Alta temperatura
Rumore
Tensione elettrica
T2 PS – Laboratorio microscopie
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di tipo fisico:
Bassa temperatura
Alta temperatura
Tensione elettrica
T2 PS – Laboratorio strumentazione linee di luce
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
infiammabili
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
41
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Tensione elettrica
T2 PS – Laboratorio carichi termici
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Tensione elettrica
Laser
Radiazioni ionizzanti
T2 PS – Laboratorio strumentazione
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
42
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
T2 PS – Laboratorio magneti pulsati
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
43
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
T2 PS – Officina INFM
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Schiacciamento mani
o piedi
Organi accessibili in
moto
Sostanze tossiche
Sostanze comburenti
Tensione elettrica
Radiazioni
ultraviolette
da
saldatura elettrica
Proiezione schegge
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze corrosive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Alta temperatura
Rumore
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
44
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
T2 PS – Laboratorio LFO (laser e fibre ottiche)
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Bassa temperatura
Tensione elettrica
Laser
T2 PS – Laboratorio software
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
infiammabili
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
45
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
T2 PS – Laboratorio multilayer
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze corrosive
Sostanze tossiche
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Laser
Radiazioni ionizzanti
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
46
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
T2 PS – Laboratorio ottica raggi–X molli
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Schiacciamento mani
o piedi
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Laser
Radiazioni ionizzanti
T1 PS – Sala prove alte tensioni
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
47
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
T1 P1 – Laboratorio Radioprotezione
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Schiacciamento mani
o piedi
Organi accessibili in
moto
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Pericoli di tipo fisico:
Bassa temperatura
Radiazioni ionizzanti
Tensione elettrica
T1 P1 – Laboratorio Controlli
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Pericoli di natura chimica:
Sostanze
irritanti/nocive
Sostanze
infiammabili
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
48
SINCROTRONE TRIESTE
SOCIETÀ CONSORTILE PER AZIONI
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Alta temperatura
T1 P1 – Sala server servizio informatico
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Pericoli di tipo fisico:
Tensione elettrica
Alta temperatura
T1 T2 – Tetto
Pericoli di natura meccanica:
Inciampo
Scivolamento
Apertura nel suolo
Caduta dall’alto
Schiacciamento mani
o piedi
Organi accessibili in
moto
Carichi sospesi
Caduta materiali
S.S. 14 km 163,5 in Area Science Park - 34012 Basovizza – Trieste, Italy - Tel. 040.37581 - Telefax 040.9380902
Capitale sociale € 45.022.478,60 – Iscritta al n. 9534 del Registro delle Imprese di Trieste
Società di interesse nazionale ai sensi della Legge 370 del 19/10/1999
49