Estratto capitolato prestazionale BMC 0715 13.pdf

Anteprima testo
Comportamento
sismico del
pannello
parete a telaio
Le Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni del 14/01/2008,
nella parte riferita alle strutture in legno assegna ai pannelli di
parete intelaiata la classe di duttilità A e un fattore di struttura
pari a 5, mentre assegna ai pannelli di parete incollati la classe
di duttilità B ed il fattore di struttura 2, con evidente vantaggio
nell’utilizzo della soluzione Stratex.
Certificazioni
Marcatura e tracciabilità materiali
dell’unione europea
Sistema di gestione per la qualità
certificato UNI EN ISO 9001 e sistema di gestione
ambientale certificato UNI EN ISO 14001
Certificazione
PEFC
(Programme
for
Endorsement of Forest Certification schemes) per gli
elementi strutturali in legno lamellare o in alternativa,
solo su richiesta del cliente
Council)
Certificazione
FSC
(Forest
Stewardhip
Entrambe le certificazioni garantiscono l’utilizzo di legno proveniente da foreste
gestite in modo corretto e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali
ed economici;
Certificazione europea per la produzione di
strutture in legno
2/9