Allenamento Funzionale 07 Settembre 2013 .pdf
Nome del file originale: Allenamento Funzionale 07 Settembre 2013.pdf
Titolo: Allenamento Funzionale
Autore: a.sagri
Questo documento in formato PDF 1.4 è stato generato da PDFCreator Version 1.7.0 / GPL Ghostscript 9.07, ed è stato inviato su file-pdf.it il 06/09/2013 alle 16:24, dall'indirizzo IP 217.133.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 2077 volte.
Dimensione del file: 56 KB (2 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Allenamento Funzionale
Sessione 1 - Petto – Tricipite – Addome
7 settembre 2013 (no carico su ginocchio infiammato)
Riscaldamento:
Cyclette Braccia 5 minuti a carico progressivo
Circuito Petto:
Ripetizione dei 3 esercizi, per tre volte con carico e difficoltà progressivi.
Allenamento pettorali donne: Al contrario di quanto comunemente si ritiene, nell'allenamento pettorali
donne, non è possibile impedire il rilassamento del seno. Allenare il gran pettorale infatti , significa
tonificare solo il muscolo sottostante la mammella che è invece costituita da tessuto connettivo e
ghiandolare.
Inclined Push ups (Piegamenti Inclinati sulle braccia):
In posizione di piegamento, mani parallele abbastanza
distanziate Il braccio deve distanziarsi dal tronco
sufficientemente da permettere circa un angolo di 60-75°.
La variazione di quest’angolo è soggettiva in quanto sta
all’individuo trovare l’apertura dove si sente un maggior
lavoro di reclutamento del pettorale. Arti inferiori, glutei e
addominali contratti e spalle abbassate (schiacciate verso il
basso).
Le mani in questo caso dovranno poggiare su un rialzo alto a sufficienza da
permetterci di ottenere un inclinazione di 30° rispetto al suolo (l’origine del
angolo sta sulla punta dei piedi) quando ci ritroviamo in posizione di completo
piegamento degli arti superiori.
Regular Push ups (Piegamenti Normali sulle braccia):
In questo caso non andiamo in appoggio con le mani su
di un rialzo, ma invece posizioniamo le mani a terra.
Il resto delle istruzioni è identica a quelle viste
precedentemente.
Declined Push ups (Piegamenti con Inclinazione Inversa sulle braccia):
In questo esercizio l’appoggio delle mani è a terra o su di un rialzo che ci aiuti a
non sentire fastidio ai polsi. La variazione sostanziale
per questo esercizio è la variazione di appoggio degli
arti inferioni. Questi vanno posizionati più in alto per
fare in modo che la posizione del tronco rispetto al
pavimento sia di 30° quando gli arti superiori sono
completamente piegati.
Tricipite: Piegamenti tra 2 panche
Muscoli coinvolti: Tricipiti, Pettorali
Esercizio ideale per allenare i tricipiti ovunque.
Ripetizioni: tre volte a carico progressivo
Addominali:
Ripetizioni: 3 volte ogni esercizio
Crunch gomito verso ginocchio alternato
Muscoli coinvolti: Addominali, Obliqui, Quadricipiti
Questo è un esercizio base per allenare i muscoli
obliqui della zona addominale. E' un esercizio di
difficoltà media, durante il quale i muscoli del collo posso essere stressati più
del dovuto, ma come sempre con l'allenamento anche questi muscoli si
adatteranno allo sforzo.
Spinta verso l'alto con manubrio
Muscoli coinvolti: Addominali, Obliqui
Ottimo esercizio per allenare i muscoli addominali
utilizzando un peso. Potete usare un peso maggiore quando
il vostro muscolo è allenato.
Obliqui: Piegamenti da piede a piede
Muscoli coinvolti: Obliqui, Addominali
Questo è uno dei migliori esercizi per allenare i muscoli
addominali obliqui a corpo libero