Mitsubishi POWER INVERTER HYDROTANK 11 14kW.pdf

Pagina 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
Anteprima testo
La pompa di calore: una scelta, tanti vantaggi
Una scelta ecologica ed economica
La comunità europea si è posta l’obiettivo di raggiungere il 20%
di riduzione dei consumi di energia primaria e di emissioni di
CO2 utilizzando il 20% di energia rinnovabile entro il 2020.
Le pompe di calore, in quanto fonti rinnovabili termiche,
daranno un contributo determinante per il conseguimento degli
obiettivi in quanto:
• hanno un’efficienza energetica superiore del 60% rispetto ai
sistemi tradizionali a combustione;
• non emettono CO2 nel luogo di installazione;
• utilizzano l’energia rinnovabile presente nell’aria.
CONSUMO DI ENERGIA PRIMARIA PER 100 kWh EROGATI
EMISSIONI ANNUALI DI CO2
125
100
100
80
75
50
60
125
kWh
105
kWh
25
0
Caldaia tradizionale
Caldaia a condensazione
54
kWh
Pompa di calore
COP 4*
* Utilizzando un valore del rendimento del parco termoelettrico nazionale
pari a 0,46
100%
40
68%
45%
20
0
Caldaia a combustibile
Caldaia a gas
Pompa di calore
COP 4
Fonte: coefficiente di emissione fornito dal Ministero dell’ambiente giapponese
Una scelta per il comfort
La pompa di calore Ecodan® trasferisce il calore esterno in
ambiente sfruttando l’acqua come mezzo vettore: in questo
modo assicura lo stesso comfort dei tradizionali sistemi a
combustione. Un esclusivo sistema di controllo della
temperatura, sofisticato quanto di semplice uso, garantisce
allo stesso tempo stabilità termica ed efficienza energetica.
Inoltre la consueta silenziosità delle unità contribuisce a
mantenere elevato il comfort acustico.
I vantaggi della pompa di calore
La scelta di realizzare ed utilizzare un impianto di
riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda a
pompa di calore permette di godere di numerosi vantaggi e
benefici:
Per il costruttore - Un sistema a una pompa di calore consuma
meno energia primaria e quindi permette di migliorare la
classe energetica dell’edificio. Ciò consente da un lato di
rivalutare l’immobile ed eventualmente di accedere ad
incentivazioni locali, bonus volumetrici etc.
Per l’installatore - Poter realizzare un unico impianto a pompa
di calore per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione
di acqua calda sanitaria significa differenziarsi offrendo un
sistema confortevole e con bassi costi di esercizio.
Per l’utilizzatore - La pompa di calore permette di ottenere il
tradizionale comfort dei sistemi a combustione unitamente ad
un risparmio energetico ed economico ed avere un impianto
moderno ed ecologico.
5