FASCICOLO EXTRASCOLASTICO .pdf
Nome del file originale: FASCICOLO EXTRASCOLASTICO.pdf
Questo documento in formato PDF 1.6 è stato generato da Acrobat 9.0.0, ed è stato inviato su file-pdf.it il 21/07/2015 alle 11:13, dall'indirizzo IP 212.91.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 1251 volte.
Dimensione del file: 21.3 MB (3 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Como, 17 luglio 2015
ATTIVITA’ OPZIONALI
AVVERTENZE IMPORTANTI
Da lunedì 5 ottobre 2015 avranno inizio le attività extra-scolastiche.
Classi e sede Freque
nza
Primaria/Sec. I
KARATE
gr.
1h sett.
PRINCIPIANTI
VIALE VARESE
Primaria/Sec. I
KARATE
INTERMEDIO gr.
1h 30
E AVANZATO VIALE VARESE sett
1^, 2^, 3^
Primaria
1h sett.
MINIVOLLEY VIA
BELLINZONA
4^, 5^ Primaria
1^, 2^ Sec. I
1h sett.
PALLAVOLO grado
VIALE VARESE
1^, 2^, 3^
GINNASTICA Primaria
1h sett.
VIA
ARTISTICA
BELLINZONA
4^, 5^ Primaria
1^, 2^ Sec. I
GINNASTICA
grado
1h sett.
ARTISTICA
VIA
BELLINZONA
1^, 2^, 3^
GINNASTICA
Primaria
1h sett.
ARTISTICA
VIALE VARESE
Primaria, Sec. I
gr., Liceo
15 lez.
NUOTO 1
Piscina
Sinigaglia
Primaria, Sec. I
gr., Liceo
15 lez.
NUOTO 2
Piscina
Sinigaglia
YOGA
Primaria
1h sett
VIALE VARESE
Durata
Anno scol.
Orario
Venerdì 14.30 /
15.30
Costo
€ 280,00
Anno scol.
Venerdì 15.30/17.00 € 320,00
Anno scol.
Martedì 16.00/17.00 € 215,00
Anno scol.
Mercoledì
16.00/17.00
Anno scol.
Anno scol.
Anno scol.
€ 215,00
♦Karate. Il M° Carlo Bianchi, campione mondiale della specialità , continua la sua
collaborazione con la nostra scuola iniziando i piccoli a questa disciplina che educa
alla ricerca di un equilibrio interiore e alla scoperta delle proprie potenzialità e
limiti. I ragazzi che negli scorsi anni hanno già acquisito le cinture colorate saranno
suddivisi dal maestro e continueranno il loro percorso nei corsi intermedio e
avanzato. Compatibilmente con l’età e il livello raggiunti potranno liberamente
tesserarsi alla Federazione e partecipare alle manifestazioni pubbliche proprie della
disciplina. I principianti dal mese di gennaio verranno inseriti nel corso intermedio.
♦Pallavolo. I ragazzi di 4^, 5^ scuola primaria e di 1^, 2^ sec. I grado potranno
continuare o iniziare l’allenamento in questo sport con il maestro Francesco
Bernasconi entrando nello specifico della disciplina.
Giovedì 13.30/14.30 € 215,00
Giovedì 14.30/15.30
♦I corsi in oggetto saranno avviati solo al raggiungimento di ALMENO 10
ISCRIZIONI.
€ 215,00
Venerdì 13.30/14.30 € 215,00
♦Minivolley. Il maestro Francesco Bernasconi ripropone questa disciplina che
valorizza il gioco di squadra per le classi 1^, 2^, 3^ scuola primaria. Gli
allenamenti si terranno presso la palestra della sede di via Bellinzona.
♦Ginnastica Artistica. Le alunne già inserite nel corso dello scorso anno potranno
proseguire questa elegante disciplina con la maestra Chiara Visconti in via
Bellinzona. In viale Varese viene proposto l’approccio agli elementi base di questo
sport.
♦YOGA: Il corso verrà presentato agli alunni della scuola primaria nelle prime
settimane di scuola durante le ore di motoria.
08/10 –
28/01
Giovedì 14.30/16.30 € 200,00
04/02 –
26/05
Giovedì 14.30/16.30 € 200,00
Anno scol.
Martedì 16.00/17.00 Da definire
**************
CORSI INDIVIDUALI DI FORMAZIONE MUSICALE E
CORO
STRUMENTO
I corsi sono tenuti da:
Strumento
Maestro
Telefono
Pianoforte
Rita Mulazzi
334 8038439
Pianoforte
Matteo Riboldi
347 9685625
Flauto traverso
Cecilia Pedretti
339 1072942
Chitarra/Violino
Salvatore Montalbano
335 235672
Chitarra
Carlo Gargenti
338 9054921
Batteria
SOLO IN VIALE VARESE
Simone Gargenti
328 7174358
I corsi di strumento sono organizzati su lezioni individuali. Ogni lezione ha il costo
di € 25,00. Il pagamento dovrà avvenire ogni 10 lezioni.
Per continuità didattica e motivi organizzativi, solo alla fine del gruppo da 10
lezioni iniziato sarà eventualmente possibile interrompere il corso.
L’orario e la frequenza degli alunni sono concordati dalle famiglie direttamente con
gli insegnanti.
Anche per quest’anno scolastico gli insegnanti di musica si rendono disponibili a
svolgere le lezioni di strumento nella sede di via Bellinzona: la richiesta dovrÃ
essere fatta al momento dell’iscrizione e concordata con il docente stesso.
Le lezioni inizieranno la prima settimana di ottobre e termineranno l’ultima di
maggio (eventuali recuperi andranno concordati con l’insegnante).
Le assenze devono essere comunicate direttamente agli insegnanti entro il
giorno precedente la lezione stessa e, solo a questa condizione,
compatibilmente con la disponibilità oraria degli stessi insegnanti, saranno
recuperate.
Nel corso della prime settimane di scuola
sia in via Bellinzona che in viale Varese
gli insegnanti di musica si presenteranno agli alunni della scuola primaria
suonando i loro strumenti.
Prosegue l’attività del coro con la Maestra Cecilia Pedretti. L’invito è aperto agli alunni
dalla classe 2^ alla classe 5^ della scuola primaria.
L’esperienza corale è un momento per stare a contatto con la bellezza del canto e della
musica; è un’occasione per stare insieme e approfondire l’amicizia. Cantare insieme
significa imparare ad ascoltare sé stessi e gli altri.
I coristi avranno la possibilità di scoprire le proprie abilità e capacità vocali e verranno
educati ad usare bene la voce: si avrà grande attenzione alla modalità del cantare
insieme e verranno approfonditi alcuni aspetti tecnici (il respiro, la pronuncia,
l’intonazione).
Il coro, inoltre, vuole offrire il proprio contributo nelle occasioni offerte dalla scuola
come la S.Messa di Natale, di fine anno, eccetera.
La frequenza sarà settimanale della durata di 1h e 15 minuti il venerdì dalle ore
13.45 alle 15.00.
Il costo annuale del corso è di € 150,00. IL CORSO VERRA’ ATTIVATO CON UN MINIMO
DI 10 ISCRITTI. La sede del corso verrà stabilita in base ai partecipanti.
!----------------------------------------------------------------Modulo iscrizione
(da consegnare in amministrazione entro 10 settembre 2015)
NOME DELL’ALUNNO
CLASSE
PRIMARIA
SECONDARIA
CORSO SPORTIVO
(per il corso di Karate
indicare il colore della
cintura)
CORSO MUSICALE O
CORO
FIRMA DEL GENITORE