cv Tagliaferri 2015 .pdf
Nome del file originale: cv-Tagliaferri 2015.pdf
Autore: pc alessandra
Autore: pc alessandra
Questo documento in formato PDF 1.5 è stato generato da Microsoft® Word 2010, ed è stato inviato su file-pdf.it il 22/07/2015 alle 12:42, dall'indirizzo IP 80.93.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 1338 volte.
Dimensione del file: 457 KB (3 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Mi presento
Alessandra Tagliaferri
PERCORSO DI ISTRUZIONE
DATI PERSONALI
2013
JYOTIM (Associazione Internazionale
Nata a Imola (Bo) il 1/04/1973
Residenza: via Fontana n.13/3
40037 - Sasso Marconi (Bo)
Studio: via Podgora 5/a – Bologna
degli Istituti di Yoga)
Yoga Kanda Certification Program Internazional Association of Yoga
Studios
2012
ASSOCOUNSELING - Milano
Certificazione di competenza
professionale in counseling
Contatti: 347/8483395
E-mail: a.tagliaferri@upandco.net
Sito Web: www.upandco.net
www.yogaganesh.it
P.IVA: 02848601205
C.F.:TGLLSN73D41E289Z
Dal 2005
Iscritta all'Albo Ordine degli Psicologi e
Psicoterapeuti Emilia Romagna
PROFILO PROFESSIONALE
2002
Abilitazione alla Professione di
Psicologa
1998
Università degli Studi di Bologna
Laurea in Psicologia
Interessi integrati nella professione
Musica, Cinema, viaggi, Benessere
Ecopsicofisiologico
Attualmente il mio percorso
lavorativo si sviluppa in diversi
ambiti:
Educativo-scolastico,
Aziendale,
No-profit,
Sociosanitario e Privato.
All'interno di questi diversi ambiti
integro e concretizzo le mie
esperienze professionali come
psicologa olistica, formatrice e
Istruttore di yoga.
COME FORMATRICE
ï¬ 2012-2013
Scuola di formazione ed aggiornamento del personale del corpo di polizia
penitenziaria di Parma – Formazione erogata su "Tecniche volte al benessere
psicofisico ed alla gestione dello stress"
ï¬2011-2013
Gruppo Girasole Formazione s.r.l. Bologna - nell'ambito dei percorsi formativi
finanziati – Formazioni erogate sulla “Gestione del cliente†, "Come diventare
protagonisti attivi nel nostro prossimo futuro lavorativo", "Bilancio di
Competenze", "L'uso positivo delle emozioni in ambito lavorativo",
"Empowerment e efficacia personale"
ï¬2009-2011
Ce.trans srl - (Centro per le transizioni al Lavoro e nel lavoro) e Almalaurea
consorzio interuniversitario per la realizzazione di servizi di orientamento
formativo e professionale per neodiplomati.
ï¬Dal 2006-2012
Azienda USL di Bologna, nell’ambito del Progetto DAMA (Accoglienza Medica
Avanzata per i Disabili), inserito nel programma aziendale, tutela persone con
disabilità . Attività formativa accreditata rivolta agli operatori (medici, infermieri, autisti
delle ambulanze) dei Pronto Soccorsi di Bologna e Provincia.
Attività svolta: Ideazione, progettazione e conduzione dei percorsi formativi per un
complessivo di nove edizioni. Principali contenuti formativi: la pratica di una
comunicazione efficace, la gestione della relazione con la persona disabile, la
gestione dello stress lavorativo ed emotivo all'interno delle professioni
d'emergenza, empowerment e motivazione, team building, counseling sociosanitario.
Azienda USL di Bologna - Distretto di Porretta Terme
Attività formativa accreditata, per infermieri professionali, impegnati nell’assistenza
domiciliare a pazienti terminali e cronici. Attività svolta: Ideazione, progettazione e
conduzione dei percorsi formativi. Principali contenuti formativi: la pratica della
comunicazione efficace, la gestione del cliente/paziente, counseling
infermieristico.
COME CONSULENTE
ï¬ Dal 2005 ad oggi
Attività libera professionale come psicologa presso Studio Raspanti, via Podgora
n.5/a, a Bologna. Attività di prevenzione e di sostegno psicologico, counseling
psicologico, consulenza d'orientamento centrato sulle risorse personali.
Istruttore di yoga presso l'Associazione Yoga Ganesh, all'interno del centro
polifunzionale Nettuno Tennis Club, via Fancelli n.5 e presso la Palestra Movimento
Wellness Center, via Saffi n.18/2d – Bologna. Conduzione di Corsi di yoga per gruppi e
personalizzati sulle esigenze specifiche della persona.
ï¬ Dal 2013
Consulente d'orientamento presso l'Istituto I.P.C. MANFREDI – I.T.C. TANARI,
nell'ambito dei progetti finalizzati ad azioni orientative di contrasto alla dispersione
scolastica.
Incarico professionale come consulente per Caregiving Italia s.r.l., nell'ambito dei
servizi centrati sul miglioramento della qualità di vita e benessere dei pazienti affetti da
patologie croniche rare.
ï¬ Dal 2006
Incarico come project manager per U.N.A.SA.M. - (Unione Nazionale delle
Associazioni per la Salute Mentale – Onlus) con sede nazionale legale e operativa a
Bologna.
ï¬ 2010 -2011
Consulente per l'Azienda ADP-Byte – The HR Company – Italia – Sede di Bologna
Attività di supporto al manager e facilitatore all'interno del team di lavoro,
nell'ambito del progetto di Engagement Aziendale.
ï¬ 2008-2013
Incarico di consulenza con Cetrans – s.r.l. - Centro per le Transizioni al lavoro e
nel lavoro, nell’ambito del progetto del Servizio Scuola e Fomrazione della
Provincia di Bologna finalizzato al supporto tecnico e all'orientamento formativo
e professionale.
ï¬ 2008-2011
Incarico con il Centro Servizio per il Volontariato di Bologna, VOLABO, come
project manager dei progetti di rete, di rilevanza sovra-provinciale, dal titolo: “Le
parole sono semi†(2010-2011) e “Teatro e Salute Mentale: prassi e culture si
incontrano†(2008-2009).
DETTAGLI, MOTIVAZIONE, ASPETTATIVE
Ottime capacità relazionali e comunicative.
Attitudine ai rapporti interpersonali e a lavorare in gruppo e individualmente.
Attitudine a sviluppare creatività progettuale.
Buona conoscenza della lingua inglese
Buona conoscenza e gestione degli applicativi: Pacchetto Office, internet,
gestione della posta, conoscenza social network.
Io sottoscritta Alessandra Tagliaferri, ai sensi della D. LGS N. 196 del 30/06/2003, Dichiaro di consentire il
trattamento, diffusione, comunicazione delle informazioni contenute nel presente documento.
Alessandra Tagliaferri