manualeUsoR300i .pdf
Nome del file originale: manualeUsoR300i.pdf
Questo documento in formato PDF 1.6 è stato generato da Adobe InDesign CS5 (7.0) / Adobe PDF Library 9.9, ed è stato inviato su file-pdf.it il 19/01/2016 alle 18:04, dall'indirizzo IP 82.58.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 8487 volte.
Dimensione del file: 2.4 MB (92 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
uso &
manutenzione
Xciting R 300i
La Padana Ricambi Spa declina qualsiasi responsabilità per eventuali errori in cui può essere
incorsa nella compilazione del presente manuale
e si riserva il diritto di effettuare qualsiasi modifica
richiesta dallo sviluppo evolutivo del prodotto stesso.
KYMCO si riserva il diritto di apportare variazioni tecniche, estetiche o di altra natura senza alcun preavviso.
PADANA RICAMBI SPA
Divisione Motori
KYMCO (Kwang Yang Motor COmpany)
Place: 35,WAN HSING ST., SANMIN DIST.,
KAOHSIUNG, TAIWAN, R.O.C.
TEL: 886-7-3822526
FAX: 886-7-3852583
E-mail : service@mail.kymco.com
PADANA RICAMBI SPA
DIVISIONE MOTORI - MOLINETTO
04 FEBBRAIO 2011
PADANA
PUBLISHING
AREA
3051
Prodotto fabbricato in Paese extra-UE
PRESENTAZIONE
Desideriamo ringraziarla per aver preferito un veicolo
KYMCO.
Per mantenere il veicolo sempre in perfetta efficienza le
consigliamo di leggere e seguire attentamente le istruzioni
contenute in questo manuale. Troverà dettagliate informazioni sulle modalità d'uso e sulla manutenzione del suo
Xciting R 300i.
Affinché non decadano le condizioni di garanzia, la invitiamo
a rivolgersi esclusivamente alle Officine Autorizzate KYMCO
e ad esigere sempre ricambi originali KYMCO. Per tutte le
informazioni in merito alla garanzia del suo Xciting R 300i
la invitiamo a leggere con cura il libretto di garanzia.
Ricordiamo che la versione aggiornata di questo libretto
di Uso e Manutenzione è sempre disponibile sul sito:
www.kymco.it
1
Informazioni
1
1.1 Identificazione del veicolo
2
Numero di telaio............................................................................ 3
Numero di motore......................................................................... 4
1.2 LOCALIZZAZIONE DELLE ETICHETTE SUL VEICOLO
5
1.3 PARTICOLARI
11
1.4 CHIAVI
13
1.5 GRUPPO STRUMENTAZIONE
14
1.6 COMANDI
18
Protezione serratura
18
Blocchetto multifunzione ........................................................... 19
Bloccasterzo............................................................................... 20
Serratura sella............................................................................. 21
Tappo rifornimento carburante................................................... 22
Interruttore luci............................................................................ 23
Pulsante avviamento................................................................... 23
Interruttore arresto motore.......................................................... 23
Segnalazione di emergenza (Hazard).......................................... 23
Comando indicatori di direzione (Frecce)................................... 24
Avvisatore acustico (Clacson)..................................................... 25
Deviatore luci.............................................................................. 25
Lampeggio.................................................................................. 25
1.7 DOTAZIONI
26
Vano portaoggetti anteriore........................................................ 26
Vano portaoggetti centrale.......................................................... 27
Schienale regolabile.................................................................... 28
Vano sottosella............................................................................ 29
Luce vano sottosella................................................................... 29
Presa 12 V e porta telefono........................................................ 30
Gancio portacasco ..................................................................... 31
Gancio portaborse ..................................................................... 31
Cavalletto centrale...................................................................... 32
Cavalletto laterale....................................................................... 32
Regolazione ammortizzatori posteriori....................................... 34
Accessori e modifiche................................................................. 35
1.8 SCHEDA TECNICA
2
Uso
37
39
2.1 SICUREZZA DI GUIDA
40
Equipaggiamento........................................................................ 40
Metodo di guida ......................................................................... 41
Carico ......................................................................................... 41
Trasporto passeggero................................................................. 42
2.2 AVVIAMENTO
43
Avviamento elettrico................................................................... 43
2.3 GUIDA
45
2.4 COME FERMARSI
49
2.5 RODAGGIO
52
Manutenzione
53
3.1 CONTROLLI PRE-GUIDA
54
Controllo olio motore.................................................................. 54
Rifornimento di carburante......................................................... 56
Controllo acceleratore................................................................. 57
Controllo sterzo........................................................................... 57
Controllo ammortizzatori............................................................. 57
Controllo freni.............................................................................. 58
Regolazione leve freni................................................................. 59
Controllo liquido refrigerante...................................................... 60
Controllo luce di arresto.............................................................. 61
Controllo indicatori di direzione.................................................. 61
Controllo specchi retrovisori....................................................... 61
Controllo pneumatici................................................................... 62
Controllo fanali............................................................................ 63
Controllo contachilometri............................................................ 63
Controllo avvisatore acustico...................................................... 63
Controllo generale....................................................................... 63
3.2 MANUTENZIONE PERIODICA
64
Lubrificazione generale............................................................... 64
Sostituzione olio motore............................................................. 65
Ispezione filtro aria...................................................................... 67
Sostituzione olio trasmissione.................................................... 68
Regolazione acceleratore............................................................ 70
Ispezione candela....................................................................... 71
Ispezione batteria........................................................................ 72
Sostituzione fusibili..................................................................... 74
Drenaggio tubo sfiato carter motore........................................... 77
Ispezione cavalletto laterale........................................................ 88
3.3 IN CASO DI GUASTO
79
TAVOLA DI MANUTENZIONE
80
4
Indice analitico
81
Sommario
3
1
Informazioni
1
1.1 IDENTIFICAZIONE DEL VEICOLO
Numero di telaio
Numero di motore
2
Xciting R 300i informazioni
Numero di telaio
Il numero di telaio è punzonato sul lato destro del veicolo,
vicino al cavalletto centrale.
Controllare che il numero di telaio letto coincida con quello
presente sui documenti di circolazione e riportato sul libretto
di garanzia.
Riportare qui di seguito il numero di telaio del proprio
veicolo.
Numero di telaio
RFB
Numero di telaio
Xciting R 300i informazioni
3
Numero di motore
Il numero di motore è punzonato sul carter motore sinistro
del veicolo.
Riportare qui di seguito il numero di motore del proprio
veicolo.
Numero di motore
Numero di motore
4
Xciting R 300i informazioni
1.2 LOCALIZZAZIONE DELLE ETICHETTE SUL VEICOLO
1
2
6 sul parabrezza
4
5 all'interno del vano sottosella
3
Xciting R 300i informazioni
5
Attenzione
• Leggere con molta attenzione tutte le etichette presenti sul
veicolo in quanto contengono importanti informazioni per
la sicurezza e le prestazioni del veicolo stesso.
• Il mancato rispetto di tali avvertimenti vi esporrà a pericolosi rischi e potrà compromettere la vostra incolumità e
quella degli altri.
• Non rimuovere nessuna etichetta. Se l'etichetta risultasse
illeggibile o si staccasse è possibile ordinarne una nuova
presso un concessionario autorizzato KYMCO.
6
Xciting R 300i informazioni
1
1
Traduzione
AvVERTENZA
2
Prima di avviare il motore assicurarsi che il cavalletto
laterale sia ritratto.
2
Traduzione
AVVERTENZA
Non mettere nessun oggetto tra il fascione laterale
destro ed il motore per evitare interferenze durante
la marcia.
Xciting R 300i informazioni
7
3
3
Traduzione
AVVERTENZA
- Durante la guida indossare sempre un casco.
- Non superare i limiti di velocità imposti dalla
legge.
- Dopo la guida la temperatura della marmitta è
molto alta. Per evitare scottature non parcheggiare
il veicolo in posizione tale da poter essere urtato da
altre persone.
- Ai fini della sicurezza di guida e delle prestazioni
del veicolo non apportare modifiche non consentite
dalla legge.
- Seguire gli interventi di manutenzione periodica specificati nell'apposita tavola e i controlli pre-guida.
- Controlli pre-guida: funzionamento freni, controllo
pneumatici, livello olio motore, luci, avvisatore
acustico e strumentazione.
- Leggere attentamente il libretto di Uso e Manutenzione per una maggiore sicurezza nella guida.
8
Xciting R 300i informazioni
4
4
Traduzione
AVVERTENZA
DIMENSIONE PNEUMATICI:
Anteriore: 120/70-15
Posteriore: 150/70-14
PRESSIONE PNEUMATICI:
Solo pilota
Anteriore: 2,0 kg/cm2 (2,0 bar; 2,0 atm)
Posteriore: 2,50 kg/cm2 (2,50 bar; 2,50 atm)
Pilota e passeggero
Anteriore: 2,25 kg/cm2 (2,25 bar; 2,25 atm)
Posteriore: 2,50 kg/cm2 (2,50 bar; 2,50 atm)
La pressione dei pneumatici non deve superare i 2,5
kg/cm2 (2,5 bar; 2,5 atm)
C A PA C I T A ' D I C A R I C O
PORTAOGGETTI:
Vano portaoggetti anteriore: 1,5 kg
Vano portaoggetti centrale: 3 kg
VA N I
- Dopo aver rabboccato l'olio motore controllarne il
livello utilizzando l'apposita astina.
Xciting R 300i informazioni
9
5
5
Traduzione
AVVERTENZA
6
Utilizzare solo per la ricarica del telefono cellulare,
usi differenti potrebbero causare danneggiamenti.
6
Traduzione
AVVERTENZA
- Non pulire con solventi organici (p. es. benzina,
diluenti,..).
- Pulire il parabrezza solo con un detergente neutro.
10
Xciting R 300i informazioni
1.3 PARTICOLARI
Vano sottosella
Leva frenata integrale
Faro anteriore
Gancio portacasco
(all'interno del vano sottosella)
Portapacchi
Portaoggetti anteriore
Portaoggetti centrale
Scatola filtro aria
Finestra controllo
liquido refrigerante
Freno a disco anteriore
Poggiapiedi
passeggero
Targhetta costruttore
Cavalletto centrale
Cavalletto laterale
Xciting R 300i informazioni
11
Pulsante avviamento
Leva freno anteriore
Tappo carburante
Faro posteriore
Poggiapiedi passeggero
Marmitta
Astina controllo olio
Freno a disco posteriore
12
Xciting R 300i informazioni
Blocchetto multifunzione
1.4 CHIAVI
Il veicolo viene dotato di due chiavi (ognuna delle quali con
duplicato):
1
1 chiave per il blocchetto multifunzione
2 chiave di protezione serratura
Attenzione
Conservare il duplicato della chiave separatamente dal
veicolo.
2
lato APERTURA (OPEN)
lato CHIUSURA (SHUT)
Xciting R 300i informazioni
13
1.5 GRUPPO STRUMENTAZIONE
2
3
4
5
4
6
7
13a
15a
1
8
9
16
14
15
Xciting R 300i informazioni
14b
14
13
14a
12
11
10
1) Spia pressione olio
Se la spia rimane accesa dopo l'avviamento o si accende
durante la guida significa che la pressione dell'olio motore nel
circuito è insufficiente. In tal caso arrestare immediatamente
il motore e verificare il livello di olio (per i dettagli pag. 54)
Attenzione
Attendere il raffreddamento del motore prima di controllare
il livello dell'olio.
Se il livello dell'olio è corretto e la spia continua a rimanere
accesa contattate il vostro rivenditore KYMCO.
2) Spia ricarica batteria
Se la spia si accende o rimane accesa durante la marcia la
ricarica della batteria è scorretta. Rivolgersi ad un'officina
autorizzata KYMCO per un controllo prima possibile.
3) Contagiri
Indica il numero di giri al minuto del motore.
4) Spia indicatori di direzione
Lampeggia quando sono in funzione gli indicatori di direzione.
5) Tachimetro
Indica la velocità in km/ora o mph (miglia all'ora).
6) Indicatore livello carburante
Mostra la quantità di carburante contenuta nel serbatoio.
Quando l'ago è al limite della zona rossa rifornirsi al più
presto di carburante.
7) Spia riserva carburante
La spia si accende quando è rimasto poco carburante nel
serbatoio. Rifornirsi al più presto di carburante.
8) Spia vano sottosella "MET IN"
La spia si accende quando il vano sottosella è aperto.
9) Spia cavalletto laterale
La spia si accende quando il cavalletto laterale è abbassato.
Attenzione
E' possibile avviare il veicolo solo se la spia del cavalletto
laterale è spenta ed il cavalletto è ritratto.
10) Spia abbaglianti
La spia si accende quando la luce abbagliante è in funzione.
Attenzione
Non utilizzare la luce abbagliante se si incrociano altri
veicoli.
11) Spia ricarica cellulare
La spia è accesa quando la ricarica del cellulare è attiva.
Xciting R 300i informazioni
15
2
3
4
5
4
6
7
13a
15a
1
8
9
16
16
15
Xciting R 300i informazioni
14b
14
13
14a
12
11
10
12) Indicatore temperatura liquido refrigerante
Indica la temperatura del liquido refrigerante del motore
quando la chiave è su "ON".
Durante la guida l'ago si deve mantenere al di sotto della
zona rossa; se sorpassa tale limite rivolgersi ad una officina
autorizzata KYMCO per un controllo.
13) Contachilometri totale/parziale
Premendo il tasto 13a ("Mode") selezionare la visualizzazione
del contachilometri totale o parziale (entrambi in miglia o
km).
Per azzerare i chilometri parziali tenere premuto il tasto 13a
("Mode") per circa 5 secondi.
14) Orologio
Per regolare l'ora premere il tasto 14b ("H"), per i minuti il
tasto 14a ("M").
15) Indicatore manutenzione "OIL SERVICE"
Se la spia rimane accesa dopo l'avviamento o si accende
durante la guida significa che è necessario sostituire l'olio
motore, secondo la periodicità specificata nella tavola di
manutenzione, rivolgendosi ad un'officina autorizzata
KYMCO.
16) Spia controllo iniezione
Con la chiave in posizione "ON" (a velocità nulla), il cavalletto laterale ritratto e l'interruttore di arresto motore su
"
" la spia si accende per due secondi per il controllo del
funzionamento del sistema ad iniezione.
Se la spia rimane accesa dopo l'avviamento o si accende
durante la guida ridurre la velocità e rivolgendosi ad un'officina autorizzata KYMCO prima possibile.
Dopo il rabbocco dell'olio resettare l'indicatore premendo il
tasto 15a ("Oil Service").
Xciting R 300i informazioni
17
1.6 COMANDI
ATTIVAZIONE
Protezione serratura
Il blocchetto multifunzione è dotato di una protezione di
sicurezza della serratura allo scopo di rendere più difficile
il furto del veicolo.
Attivazione della protezione serratura
Inserire la chiave di protezione nell'apposito foro, con il lato
"SHUT" rivolto verso l'alto.
Disattivazione della protezione serratura
Inserire la chiave di protezione nell'apposito foro, con il lato
"OPEN" rivolto verso l'alto.
DISATTIVAZIONE
18
Xciting R 300i informazioni
Attenzione
E' consigliabile applicare un antigelo per serrature quando
la temperatura si avvicina allo 0 °C per evitare che si geli
il foro della protezione serratura.
Blocchetto multifunzione
Il blocchetto multifunzione ha quattro funzioni principali:
LOCK
ON
OFF
OFF
ON
OFF 1
OFF 1
LOCK
Il motore e le luci possono funzionare.
La chiave non può essere tolta.
Il motore e le luci non possono funzionare.
La chiave può essere tolta.
Spegnimento per rifornimento carburante.
Il motore e le luci non possono funzionare.
La chiave non può essere tolta.
Lo sterzo è bloccato.
Il motore e le luci non possono funzionare.
La chiave può essere tolta.
Attenzione
Bloccare sempre lo sterzo quando lo scooter viene parcheggiato per evitare l'uso non autorizzato del veicolo.
Xciting R 300i informazioni
19
Bloccasterzo
LOCK
OFF
Bloccaggio (a)
OFF
Sbloccaggio (b)
20
Xciting R 300i informazioni
Bloccare lo sterzo ed estrarre la chiave durante il parcheggio
per evitare l'uso non autorizzato dello scooter.
Bloccaggio (a)
Girare completamente il manubrio verso sinistra. Dalla
posizione "OFF" tenendo premuta la chiave girare sulla
posizione "LOCK".
Sbloccaggio (b)
Girare la chiave su "OFF" ed il bloccasterzo si disinserisce
automaticamente.
Attenzione
• Dopo l'operazione di bloccaggio provare a girare delicatamente il manubrio per assicurarsi che lo sterzo sia effettivamente bloccato.
• Non girare mai la chiave sulla posizione "LOCK" durante
la guida.
Serratura sella
LOCK
OFF
ON
OFF 1
Apertura della sella
La serratura della sella è comandata dal blocchetto
multifunzione.
(1) A motore acceso con chiave in posizione "ON", premere e
girare la chiave in senso antiorario fino allo sbloccaggio
della sella.
(2) A motore spento con chiave in posizione "OFF" girare
la chiave in senso antiorario fino allo sbloccaggio della
sella.
(3) Con il manubrio bloccato e la chiave in posizione "LOCK"
girare la chiave in senso antiorario fino allo sbloccaggio
della sella.
Tirare la sella verso l'alto per accedere al vano sottosella.
Chiusura della sella
Abbassare e spingere verso il basso la sella fino al completo
bloccaggio dei suoi perni di chiusura.
Attenzione
Assicurarsi che la sella sia chiusa correttamente verificando
che l'apposita spia sul cruscotto ("MET IN") sia spenta.
Xciting R 300i informazioni
21
Tappo rifornimento carburante
Apertura del tappo rifornimento carburante
Il tappo è comandato dal blocchetto multifunzione.
a Ruotare la chiave dalla posizione "OFF 1" (in cui la chiave
non può essere tolta) in senso orario fino all'apertura del
tappo (1).
Non riempire di benzina il serbatoio oltre il livello indicato
(2).
OFF 1
Chiusura del tappo rifornimento carburante
b Spingere il tappo nel suo alloggio fino a completa chiusura.
Per ripartire ruotare la chiave nel blocchetto multifunzione
dalla posizione "OFF 1" alla posizione "ON".
(2)
(1)
Apertura (a)
Chiusura (b)
22
Xciting R 300i informazioni
Interruttore luci (1)
Le luci sono spente.
Le luci di posizione e le luci della strumentazione
si accendono contemporaneamente.
Il faro anteriore, le luci di posizione e della
strumentazione si accendono contemporaneamente.
Pulsante avviamento (2)
Premere il pulsante di avviamento e contemporaneamente tirare una delle leve freno per far
funzionare il motore di avviamento.
Interruttore arresto motore (3)
Il motore non può funzionare.
Il motore può funzionare.
Attenzione
Normalmente l'interruttore deve essere nella posizione
" " e deve essere posizionato su " " solo per spegnere
il motore in caso di emergenza.
Segnalazione di emergenza (Hazard) (4)
OFF
Gli indicatori di direzione anteriori e posteriori
lampeggiano contemporaneamente.
Gli indicatori di direzione anteriori e posteriori si
spengono contemporaneamente.
Xciting R 300i informazioni
23
Attenzione
• Utilizzare questo comando quando si intendono segnalare
particolari condizioni di emergenza.
• Il comando non si disattiva automaticamente. Non dimenticarlo acceso per non pregiudicare la sicurezza di marcia.
• Quando sono in funzione gli indicatori di direzione la
segnalazione di emergenza non funziona.
• Non utilizzare la segnalazione di emergenza a motore spento
per più di 10 minuti per evitare di scaricare la batteria.
Comando indicatori di direzione (Frecce) (1)
Azionare il comando per far lampeggiare gli indicatori di
direzione.
per girare a destra
per girare a sinistra
Premere sulla leva del comando per disattivare gli indicatori
di direzione.
Attenzione
• La freccia non si disattiva automaticamente dopo aver
effettuato la svolta. Non dimenticare le frecce accese per
non pregiudicare la sicurezza di marcia.
• Le frecce non funzionano quando la chiave è su "OFF".
24
Xciting R 300i informazioni
Avvisatore acustico (Clacson) (2)
Premere il pulsante per far suonare l'avvisatore
acustico.
Deviatore luci (3)
Luce abbagliante: illumina la strada in profondità.
Luce anabbagliante: illumina la strada di fronte
allo scooter.
Lampeggio (4)
PASSING
Lampeggio diurno: premere l'interruttore per il
lampeggio.
Xciting R 300i informazioni
25
1.7 DOTAZIONI
Apertura
Vano portaoggetti anteriore
Apertura (1)
Inserire nella serratura la chiave del blocchetto multifunzione
e girarla in senso orario.
Chiusura (2)
Tenendo chiuso lo sportello del vano girare la chiave in senso
antiorario. Estrarre la chiave.
Attenzione
Il massimo carico ammesso è di 1,5 kg.
Chiusura
26
Xciting R 300i informazioni
Vano portaoggetti centrale
Tirare
Apertura
Tirare la leva al centro del coperchio.
Attenzione
Aprire il vano mentre si guida è pericoloso: togliere le mani
dal manubrio è contro il Codice della Strada e riduce la
capacità di controllo del veicolo.
Chiusura
Spingere il coperchio finché non si chiude completamente.
Attenzione
Il massimo carico ammesso è di 3 kg.
Apertura
Spingere
Chiusura
Xciting R 300i informazioni
27
Schienale regolabile
La sella è dotata di uno schienale regolabile (1) a seconda
delle esigenze del pilota e del passeggero.
Regolazione
Dopo aver aperto la sella (vedere a pag. 21), tirare la leva
di bloccaggio (2) e muovere lo schienale avanti o indietro a
seconda dell'esigenza.
Attenzione
Asciugare lo spazio sotto lo schienale dopo aver lavato il
veicolo o in caso di pioggia.
Tirare
28
Xciting R 300i informazioni
Vano sottosella
Per accedervi aprire la sella come indicato a pag. 21.
Attenzione
• Il massimo carico ammesso è di 10 kg.
• La temperatura del motore è elevata, quindi non riporre
nel vano sottosella oggetti sensibili alla temperatura, cibi
o materie infiammabili.
• Dopo aver chiuso la sella verificare che l'apposita spia sul
cruscotto ("MET IN") sia spenta.
Luce vano sottosella
Vano sottosella
Il vano sottosella è dotato di una luce di cortesia (1) che si
accende automaticamente quando la sella è aperta, indipendentemente dalla posizione della chiave nel blocchetto
multifunzione.
Xciting R 300i informazioni
29
Presa 12 V e porta telefono
Il vano sottosella è dotato di una presa a 12 Volt per la ricarica
del cellulare (2) e di un porta telefono (3).
Come utilizzarla:
• Posizionare il telefono all'interno dell'apposito alloggio.
• Premere la parete mobile fino al bloccaggio del
cellulare.
• Bloccare la chiusura con la fascia di sicurezza.
• Inserire la presa del carica batteria nel cellulare e nell'apposita presa a 12 V.
Fascia di
sicurezza
Parete mobile
Premere per
bloccare
Pulsante di
sbloccaggio
30
Xciting R 300i informazioni
Rimozione del telefono:
• Sganciare il carica batteria dall'apposita presa e dal telefono.
• Rimuovere la fascia di sicurezza.
• Afferrare il telefono con una mano in modo che non cada
quando viene sganciato.
• Premere l'apposito pulsante per sganciare il cellulare.
Attenzione
• Applicare l'apposito tappo nella presa quando non utilizzata.
• Leggere attentamente le istruzioni del carica batterie del
vostro telefono per non danneggiarlo. Eventuali danni
causati al carica batterie non sono coperti da garanzia.
Gancio portacasco
Gancio portacasco
Come utilizzarlo
a Aprire la serratura del vano sottosella (come spiegato a
pag. 21) ed alzare la sella.
b Infilare la fibbia di metallo del casco nel gancio.
c Abbassare la sella (si chiude automaticamente).
Per sganciare il casco
Aprire la serratura, alzare la sella e sfilare il casco.
Attenzione
Non tenere il casco agganciato durante la guida: potrebbe
pregiudicarne la sicurezza e graffiare la carrozzeria del
veicolo.
Gancio portaborse
Infilare la maniglia della borsa nell'apposito gancio.
Gancio
portaborse
Xciting R 300i informazioni
31
Cavalletto centrale (1)
Per posizionare lo scooter sul cavalletto centrale, facendo
leva con un piede sul cavalletto stesso, muovere il veicolo
tenendolo con la mano destra sulla maniglia del passeggero
e con la mano sinistra sul manubrio, preventivamente girato
a sinistra.
Cavalletto laterale (2)
Utilizzare il cavalletto laterale solo per brevi soste su terreni
solidi e in piano. La spia del cavalletto laterale si accende
quando il cavalletto laterale è abbassato e la chiave è su
"ON".
Un interruttore interrompe il circuito di avviamento quando il
cavalletto laterale è abbassato e funziona in questo modo:
- se il cavalletto è abbassato il motore non può partire
- se il motore è acceso e il cavalletto è abbassato il motore
si spegnerà.
Come utilizzarlo
a Spegnere il motore e scendere dallo scooter.
b Estrarre il cavalletto laterale e contemporaneamente
appoggiare lo scooter sul cavalletto.
c Ruotare completamente il manubrio verso sinistra e
assicurarsi che il veicolo sia stabile.
Attenzione
• Guidare con il cavalletto laterale abbassato è pericoloso e
può essere causa di incidenti.
32
Xciting R 300i informazioni
• Prima di iniziare la marcia verificare che la spia del cavalletto sia spenta.
• In caso di sosta in salita parcheggiare sempre il veicolo
con la ruota anteriore rivolta verso la salita, appoggiato
sul cavalletto centrale.
• Non lasciare lo scooter sul cavalletto laterale in zone di
passaggio o con il motore acceso, in entrambi i casi lo
scooter potrebbe cadere.
Xciting R 300i informazioni
33
Regolazione ammortizzatori posteriori
Per adattare il comportamento del veicolo alle condizioni
di carico gli ammortizzatori posteriori sono regolabili nel
pre-carico della molla.
Consigli di utilizzo
E' possibile regolare l'ammortizzatore in cinque diverse
posizioni:
1: Posizione "morbida" consigliata per uso singolo
2, 3, 4: Posizioni "intermedie" (3: Posizione standard)
5: Posizione "rigida"
consigliata per uso con pas
seggero e carico
Regolazione
Utilizzando una chiave apposita variare il precarico dell'ammortizzatore.
(1)
34
(2), (3),(4)
Xciting R 300i informazioni
(5)
Attenzione
• Assicurarsi che il fermo della regolazione sia correttamente
inserito nella cava presente sulla ghiera di regolazione.
• Assicurarsi di utilizzare sempre la stessa posizione di
regolazione per gli ammortizzatori destro e sinistro.
Accessori e modifiche
L'utilizzo di accessori non originali KYMCO o modifiche al
veicolo possono influire negativamente sulla sicurezza e sul
funzionamento dello stesso.
KYMCO non assume alcuna responsabilità riguardo a scelta,
installazione ed uso di accessori non originali: i relativi
danni conseguenti al veicolo non sono quindi coperti da
garanzia.
Nel caso di installazione di un accessorio, accertarsi che
esso:
• non copra i sistemi di illuminazione,
• non riduca la distanza dal suolo del veicolo o il suo angolo
di inclinazione,
• non ostacoli il libero movimento delle sospensioni,
• non impedisca una corretta posizione di guida,
• non interferisca con l'uso di qualsiasi comando.
Si raccomanda la massima attenzione sia al sistema di fissaggio di eventuali accessori, sia a non superare il massimo
carico ammissibile stabilito da KYMCO.
In particolare, guidare con molta cautela nel caso in cui
sul vostro scooter sia montato un parabrezza maggiorato:
quest'ultimo genera delle forze aerodinamiche che possono
influire sulla stabilità del veicolo; attenersi quindi alle indicazioni fornite dal costruttore del parabrezza stesso.
Xciting R 300i informazioni
35
Si raccomanda, inoltre, di non asportare alcun particolare
originale e di non alterare il veicolo in nessun modo poiché
tali modifiche potrebbero causare problemi di manovra,
stabilità e frenata del veicolo oltre a renderlo non più idoneo
alla circolazione su strade pubbliche.
36
Xciting R 300i informazioni
1.8 SCHEDA TECNICa
KYMCO XCITING R 300i
dim (L x l x h)
2255 x 800 x 1312 mm
freno anteriore
a doppio disco
massa
189 kg a vuoto
freno posteriore
disco
telaio
tubolare
cerchi
ant. 3,5 x 15" post. 4,5 x 14"
interasse a carico
1590 mm
pneumatico anteriore
120/70-15 (*)
sospensione ant.
forcella telescopica
pneumatico posteriore
150/70-14 (*)
sospensione post.
monobraccio oscillante
velocità massima
n.d.
motore
KYMCO
starter
-
tipo
SB60
candela
NGK DPR6EA-9
disposizione e ciclo
monocilindrico orizzontale, 4 tempi
alimentazione
iniezione elettronica
distribuzione
camme in testa, comando a catena carburante
raffreddamento
a liquido
serbatoio carburante
12,8 lt
benzina verde
alesaggio x corsa
72,7 x 65,2 mm
lubrificazione
forzata
cilindrata
270 cm3
capacità olio motore
0,9 lt (cambio)
rapp. compressione
10,6:1
olio trasmissione
0,18 lt (cambio)
potenza massima
17,5 kW a 8000 giri/min
frizione
centrifuga automat. a secco
coppia massima
23,5 Nm a 6250 giri/min
cambio
automatico continuo
accensione
elettronica
trasmissione primaria
cinghia trapezoidale
avviamento
elettrico
trasmissione finale
a ingranaggi
(*) Per i dettagli sugli indici di carico e di velocità dei pneumatici fare riferimento a quanto specificato sul libretto di circolazione
del veicolo.
Xciting R 300i informazioni
37
Uso
39
2
2.1 SICUREZZA DI GUIDA
Guanti
Polsini
allacciati
Casco
Abiti aderenti
Rilassarsi ed indossare abiti adeguati sono i punti chiave per
una guida sicura.
Osservare le regole della circolazione stradale, concentrarsi
nella guida ed avere prudenza è essenziale per prevenire
incidenti. Essere in buone condizioni fisiche è fondamentale
per controllare al meglio il veicolo.
Farmaci, droghe e alcool rendono rischiosa la guida.
Attenzione
Prima di porsi alla guida dello scooter effettuare i controlli
pre-guida.
Equipaggiamento
Scarpe con
tacco basso
40
Xciting R 300i uso
Indossare sempre indumenti adeguati. Allacciare i polsini per
evitare che possano impigliarsi nelle leve dei freni.
Indossare il casco ed allacciarlo correttamente.
E' consigliabile l'utilizzo di guanti protettivi di tipo motociclistico.
Il manubrio va impugnato saldamente con entrambe le
mani.
E' molto pericoloso guidare lo scooter con una mano sola.
Attenzione
• Evitare di indossare abiti troppo larghi o lunghi per prevenire
situazioni di pericolo.
• Non toccare la marmitta durante la guida e per almeno 10
minuti dopo aver spento il motore.
• Per evitare il pericolo di incendio non parcheggiare in prossimità di sostanze infiammabili o erba secca.
Metodo di guida
Massimo carico per il vano
portaoggetti centrale: 3 kg.
Massimo carico per il
vano sottosella: 10 kg.
Massimo carico per il
portapacchi posteriore: 5 kg.
Sedersi in una posizione corretta che permetta di controllare
propriamente tutte le funzioni dello scooter.
La sicurezza dei veicoli a due ruote è influenzata dalla
posizione di guida. Il conducente deve occupare la parte
centrale della sella. Una posizione troppo arretrata provoca
un alleggerimento della ruota anteriore che può far sbandare
il veicolo.
Evitare manovre brusche che potrebbero far perdere il controllo del veicolo.
Prestare la massima attenzione alle condizioni della strada. In
caso di strade con buche ed ondulazioni del manto moderare
la velocità ed evitare di irrigidirsi.
Attenzione
Il manubrio va sempre impugnato saldamente con entrambe
le mani, come impone il Codice della Strada. E' molto
pericoloso, infatti, guidare lo scooter con una mano sola.
Carico
Massimo carico per il vano
portaoggetti anteriore: 1,5 kg.
Il comportamento del veicolo varia quando vengono trasportati oggetti. Un eccesso di carico può provocare oscillazioni
dello sterzo e compromettere la sicurezza di guida.
Attenzione
• Non mettere alcun tipo di strofinaccio tra la carrozzeria
ed il motore perché farebbe surriscaldare il motore.
• Non trasportare oggetti al di fuori degli spazi predisposti
per evitare incidenti o danni alla carrozzeria.
Xciting R 300i uso
41
Trasporto passeggero
Per il trasporto di un passeggero utilizzare esclusivamente
la parte posteriore della sella.
Ricordarsi che il conducente ha la responsabilità di istruire
il passeggero sulle modalità di salita e discesa dal veicolo.
Inoltre il guidatore è il primo a salire e l'ultimo a scendere
dal veicolo al fine di regolare la stabilità e l'equilibrio del
veicolo stesso.
Salita
• Il conducente, dopo essere salito sul veicolo tiene entrambi
i piedi a terra per mantenere il veicolo in equilibrio.
• Il passeggero sale sempre dal lato sinistro del veicolo,
dopo aver estratto e utilizzato l'apposito poggiapiedi.
Discesa
• Il conducente, dopo aver arrestato il veicolo tiene entrambi
i piedi appoggiati a terra per mantenere il veicolo in
equilibrio.
• Il passeggero scende sempre dal lato sinistro muovendosi
con cautela per non sbilanciare il veicolo.
42
Xciting R 300i uso
2.2 Avviamento
Avviamento elettrico
ON
b
a Posizionare il veicolo sul cavalletto centrale ed assicurarsi
che quello laterale sia ritratto.
b Girare la chiave di avviamento su "ON".
c Tirare la leva del freno posteriore e contemporaneamente
premere il pulsante di avviamento.
Attenzione
Porre sempre lo scooter sul cavalletto centrale quando si
avvia il motore.
Questo modello è equipaggiato con un dispositivo di starter
automatico. Per avviare il motore non è necessario ruotare
il comando dell'acceleratore.
c
Attenzione
• Rilasciare il pulsante di avviamento nell'istante in cui il
motore si avvia.
• Non premere il pulsante di avviamento quando il motore è
in funzione, altrimenti il motore potrebbe danneggiarsi.
• Perché il dispositivo di avviamento elettrico funzioni il
cavalletto laterale deve essere ritratto, la leva del freno
tirata e la luce di arresto si deve accendere.
Xciting R 300i uso
43