Da tre anni possiedo un vecchio camper che monta un motore Fiat 1900 .pdf
Nome del file originale: Da tre anni possiedo un vecchio camper che monta un motore Fiat 1900.pdf
Autore: Roberto
Questo documento in formato PDF 1.4 è stato generato da Acrobat PDFMaker 8.1 for Word / Acrobat Distiller 8.1.0 (Windows), ed è stato inviato su file-pdf.it il 04/06/2016 alle 11:34, dall'indirizzo IP 94.162.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 745 volte.
Dimensione del file: 97 KB (3 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
sostituito scambiatore di calore acqua olio con aria olio nel camper
Da tre anni possiedo un vecchio camper ‐Safariways Abidjan‐ del199o che monta un motore Fiat 1900.
turbo diesel .Purtroppo questo tipo di motore ha il difetto di scaldare molto specialmente nelle lunghe
salite in estate.
Già dallo scorso anno mi ero riproposto di provare a modificare l'impianto di raffreddamento ,
questo inverno mi sono deciso e dopo avere procurato:
‐ uno scambiatore di calore aria olio di una 145 alfa romeo 1900 td. presso un demolitore .
‐un radiatore per l'olio e due tubi da 120 cm. con relativi( raccordi che ho poi fatto modificare per
mancanza di spazio)
‐una serpentina di 8 metri di tubo di rame da fontaniere da 16 mm. di esterno.
‐cinque metri di tubo di gomma per liquido refrigerante diametro interno 15 mm. e 4 fascette a nastro.
Mi sono messo al lavoro.
Ho sostituito lo scambiatore acqua olio:
con lo scambiatore per radiatore dell'olio:
come si può vedere i raccordi dei tubi dell'olio sono stati modificati
sostituito scambiatore di calore acqua olio con aria olio nel camper
ed ho sistemato il radiatore nell'unica posizione disponibile , dietro il fanale lato guida,sotto il filtro
dell'aria.
il fissaggio del radiatore è stato laborioso ma alla fine è riuscito bene.
Fissato il radiatore dell'olio ,ho eliminato le tubazioni dell'acqua che andavano al vecchio scambiatore
(acqua‐olio) e le ho sostituite con due tubi che dal motore passando sotto il camper ai lati del serbatoio
gasolio,collegati poi alla serpentina di rame che ho fissato sotto il pianale con 4 robiste fascette ricavate da
una piattina di ferro di 20mm. di larghezza per 1.5 di spessore.
dopo aver rabboccato i livelli di olio ed avere spurgato l'impianto del liquido di raffreddamento,sono uscito
per un giro di prova
grazie al termostato nello scambiatore dell'olio il motore raggiunge la temperatura leggermente inferiore a
90° piu o meno nello stesso tempo di prima,poi si stabilizza e raggiunge i 90° solo dopo una bella tirata.
Aspetto il primo valico estivo per un vero collaudo.
sostituito scambiatore di calore acqua olio con aria olio nel camper
Se durante la stagione fredda la temperatura del liquido dovesse mantenersi troppo bassa ,metterò un
rubinetto per interrompere il flusso del liquido stesso alla serpentina di rame.