BrochurePareteMonolite fb .pdf
Nome del file originale: BrochurePareteMonolite fb.pdf
Questo documento in formato PDF 1.6 è stato generato da Adobe InDesign CS4 (6.0.6) / Adobe PDF Library 9.0, ed è stato inviato su file-pdf.it il 08/07/2016 alle 16:42, dall'indirizzo IP 79.60.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 1276 volte.
Dimensione del file: 2.2 MB (23 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
MONOLITE
Parete in legno timber frame
MONOLITE
Parete in legno timber frame
Struttura portante
con telaio in legno
massiccio e Joist
+
Strati interni di materiali
naturali e altamente
performanti
✓ Naturale
✓ Eco-sostenibile
✓ A basso consumo energetico
✓ Massimo benessere abitativo
✓ Resistente e ben isolata
✓ Solida ma leggera
✓ Costruita su misura
✓ Veloce
✓ Ottimo rapporto qualità/prezzo
Monolite è un prodotto esclusivo Wood & Co.
3
WOOD & CO srl
La fabbrica del legno
PRODOTTI WOOD & Co
Il prodotto di punta Wood & Co:
parete timber frame Monolite,
solida, resistente eco-sostenibile,
frutto della ricerca e dell’esperienza di
Wood & Co.
Altri prodotti Wood & Co:
solai multibox,
solai con travatura a vista,
tetti multibox,
tetti con travatura a vista,
pareti divisorie
Wood & Co srl è un produttore diretto di
elementi strutturali in legno per l’edilizia
residenziale e per l’edilizia commerciale,
produttiva o pubblica.
La struttura produttiva di Wood & Co srl è agile ed efficiente. I tecnici Wood & Co
realizzano i disegni esecutivi e operativi a partire dal progetto architettonico. La linea di
produzione, frutto di una lunga ricerca che ha selezionato macchinari provenienti da tutta
Europa, è semi-automatica ed ha una capacità annua di circa 50.000 mq.
Wood & Co srl utilizza materiali e tecnologie
all’avanguardia per realizzare pareti, solai
e tetti in legno al grezzo per le imprese
di costruzione e le cooperative di autocostruzione.
Le materie prime. Tutti i materiali utilizzati da Wood & Co srl sono stati selezionati
per le qualità tecniche e ambientali e provengono da aziende europee certificate;
sono eco-compatibili e privi di sostanze nocive per la salute. Il legno proviene da boschi
a riforestazione controllata (certificazione PEFC e FSC).
Wood & Co srl è un’azienda giovane e
dinamica, nata dall’esperienza pluriennale
dei fondatori, Renato Favero e Aronne
Cenci, e di un team qualificato, selezionato
non solo per la competenza professionale
ma anche per la passione e la condivisione
di valori etici.
I fondatori di Wood & Co srl hanno alle spalle una lunghissima esperienza nel settore
delle costruzioni e della bioedilizia. La loro professionalità e tutta la loro vita hanno
al centro un sistema di valori etici forti: l’onestà intellettuale, la volontà di realizzare forme
di edilizia eco-sostenibili e rispettose dell’uomo e della natura, sane, a basso consumo
energetico e a basso impatto ambientale. Il loro punto di forza, alimentato dalla passione
per la ricerca e l’innovazione, è una visione aperta e globale, da cui il progetto-casa
prende forma come un vero e proprio “ecosistema”, dove l’organizzazione degli spazi,
i materiali, gli infissi, gli impianti, il contesto ambientale, interagiscono in armonico
equilibrio. Un’esperienza pluriennale a 360° messa a disposizione dei Clienti,
a supporto delle loro scelte.
Impegno etico. Sostenibilità ambientale dei materiali costruttivi realizzati.
Rispetto dell’ambiente, anche nel reperimento delle materie prime. Formazione continua
del personale e costante investimento nell’innovazione. Wood & Co srl è un’impresa
socialmente responsabile.
Partner
4
5
PERCHÉ UNA CASA IN LEGNO?
Una casa in legno ha basso impatto ambientale e risponde in modo coerente
ad imprescindibili valori ecologici, di sostenibilità ambientale e di responsabilità.
Il legno è una materia prima naturale, ed è l’unica materia prima rinnovabile.
Una casa unifamiliare in legno “ricresce” in una sola ora!
Il legno è l’unico materiale che per essere “fabbricato” ha bisogno solo di acqua,
aria e sole ed è neutrale in termini di CO2. Invece, la produzione di mattoni e cemento
richiede una quantità di energia 5 volte superiore rispetto alla produzione del legno
o dei suoi derivati!
Il legno come materiale costruttivo ha prestazioni migliori rispetto alle tradizionali
costruzioni in muratura, cemento o acciaio: è un ottimo isolante termico e acustico;
ha un’elevata durabilità; ha caratteristiche antisismiche migliori rispetto ad altri materiali.
Una casa in legno risponde meglio ai criteri di efficienza energetica necessari
per le certificazioni energetiche oggi richieste dalle leggi (Leeds, CasaClima o altro).
Una casa in legno ha bassi consumi energetici; è sana (il legno ha proprietà traspiranti
e antibatteriche) e crea tra le pareti domestiche un microclima ideale e grande
comfort abitativo. Non da ultimo, è esteticamente bella.
Le tecniche costruttive delle case in legno oggi si diversificano, a parità di obiettivi,
tra strutture portanti timber frame e pareti in legno massiccio o lamellare.
Dalla ricerca tecnologica Wood & Co nasce
la parete timber frame Monolite, sintesi ottimale
dei più ambiziosi obiettivi abitativi e ambientali:
bassi consumi energetici, basso impatto sull’ambiente,
eco-sostenibilità, comfort abitativo, libertà progettuale,
gradevolezza estetica.
6
7
Tradizione e innovazione
LA PARETE MONOLITE
La parete Monolite ha solide radici in principi costruttivi molto antichi. Il timber frame,
infatti, è un sistema costruttivo a telai in legno le cui origini risalgono addirittura al
Neolitico. Ebbe una grande diffusione in tutta Europa dal Medioevo fino all’Età Moderna.
In Germania, Inghilterra, Francia, Belgio e vari altri Paesi, si possono ancora oggi
ammirare strade intere costeggiate da magnifici edifici in timber frame. Dal XVII secolo
in poi, le costruzioni in timber frame si diffusero dall’Europa alle Americhe e anche nel
Nuovo Continente oggi vivono una nuova fioritura.
Mantenendo saldi i principi costruttivi di una tradizione secolare, oggi la ricerca,
l’innovazione e le moderne tecnologie hanno profondamente evoluto le tecniche
di realizzazione e hanno selezionato i materiali in base a severi criteri di qualità,
eco-sostenibilità e performance.
Monolite nasce da una innovativa ricerca
supportata da una lunga esperienza nel settore
dell’edilizia eco-sostenibile e dai più recenti studi
specialistici a livello internazionale. Da questa ricerca
sono stati individuati i materiali migliori per il frame
e per gli strati che compongono la parete: materiali
altamente performanti, ecologici e naturali (lastre
da costruzione Edilit, fibra di legno, joist, KVH).
La loro interazione potenzia le proprietà di ciascuno
e produce prestazioni di altissimo livello.
8
9
Perché scegliere la parete Monolite?
→
i vantaggi
per chi abita
in una casa con pareti Monolite
Caratteristiche garantite da Monolite:
• Alta qualità abitativa
• Ambiente salutare. Le pareti Monolite non utilizzano colle né additivi chimici
• Resistente nel tempo
• Resistente al fuoco, all’acqua, alle intemperie, agli urti
• Antisismica: ottimi valori di staticità
• Alto fattore di isolamento termico (anche con uno spessore ridotto della parete)
• Alto fattore di isolamento acustico: il legno ha ottime capacità fonoassorbenti
• Ottimo valore di isolamento elettromagnetico
→
i vantaggi
per chi progetta e costruisce
una casa con pareti Monolite
Monolite è:
• Solida e resistente, ma leggera. La struttura reticolare consente che i pesi vengano
scaricati uniformemente su tutta la superficie della parete: in questo modo anche una
struttura leggera è in grado di scaricare pesi elevati.
• Versatile. La sezione variabile permette di scegliere il tipo di parete Monolite più
adatto per il clima. Monolite può essere utilizzato anche per la realizzazione di solai e
tetti.
• Realizzata su misura. Le pareti vengono realizzate su misura, con estrema
precisione, sulla base del progetto architettonico: non ci sono vincoli alla libertà
creativa.
• Già predisposta per gli impianti. La parete Monolite 2 viene realizzate con una
controparete per alloggiare l’impianto elettrico e le condutture sanitarie.
• Intonacabile. L’intonaco traspirante permette di mantenere tutti i vantaggi del legno
ma con un impatto visivo più in linea con le attuali tendenze architettoniche.
Monolite ha:
• Tempi rapidi per la realizzazione e la messa in opera.
• Sistemi di assemblaggio semplici e veloci.
• Ottimo rapporto qualità/prezzo.
• Parete ventilata con rivestimento in lastre Edilit.
10
11
→
i vantaggi
rispetto ad altri tipi di parete
in legno: monolite vs X-LAM
Il sistema di costruzione Monolite utilizza il timber frame, struttura con telaio in legno
massiccio e materiali naturali, senza colle o additivi chimici.
Il sistema di costruzione X-Lam impiega tavole di legno massiccio a strati incrociati e incollati.
I due sistemi a confronto evidenziano la netta superiorità di Monolite.
Staticità. Le prove sismiche effettuate dimostrano che la parete timber frame Monolite ha
caratteristiche di elasticità simili a X-Lam.
Solidità. La solidità di Monolite e di X-Lam sono equiparabili, ma Monolite ha un rapporto tra
peso e resistenza decisamente migliore.
Leggerezza. A parità di solidità e resistenza, Monolite è molto più leggero di X-Lam, grazie
alla struttura reticolare su cui si scaricano in modo uniforme i pesi. Evidenti sono i vantaggi
applicativi: si pensi ad esempio alla possibilità di ampliare un edificio con un piano aggiuntivo,
senza gravare ulteriormente sulla struttura portante.
Isolamento acustico. Nelle pareti Monolite il rumore viene “imprigionato” grazie alla densità
e all’alternanza di massa-molle-massa. L’isolamento acustico risulta più efficace rispetto al
sistema X-Lam, in cui il rumore viene semplicemente bloccato dalla massa.
12
Isolamento termico. Il valore di trasmittanza termica Wm2K (U) è nettamente migliore rispetto
al sistema X-Lam, grazie all’inserimento dell’isolante direttamente nella struttura portante.
Traspirabilità. A differenza delle pareti X-Lam, le pareti Monolite sono totalmente prive di colle e
garantiscono quindi una naturale traspirabilità: l’umidità interna della casa resta a livelli ottimali e
non si formano condense, muffe o batteri. È importante ricordare che un solo strato di colla può
arrivare a bloccare fino all’80% dell’umidità. E l’umidità aumenta la dispersione del calore.
Salute. Monolite non usa colle o additivi chimici: è più sana per chi vive tra le pareti domestiche.
Assenza di materiali di scarto. Delle pareti Monolite non si butta via nulla: quanto viene
eliminato per definire porte e finestre viene recuperato e riciclato. Al contrario, nelle pareti X-Lam
i materiali di scarto diventano rifiuto speciale, in quanto la presenza di colle ne impedisce il
riciclo.
Rapporto qualità/prezzo. A parità di prestazioni termiche e grazie al minor spreco di materiali,
il rapporto qualità/prezzo è migliore per Monolite.
Tutti i dati qui presentati derivano da studi specialistici realizzati da esperti a livello internazionale,
integrati dall’esperienza diretta e pluriennale del team Wood & Co.
13
Caratteristiche e utilizzo
Parete
Monolite
Base
Duripanel da 1,4 cm
Joist da 16 fino a 36 cm
Insuflaggio fibra di legno fino a 50 kg/mc
Duripanel da 1,4 cm
(Valore U da 0,23 a 0,10)
20 diverse tipologie*
pareti interne
pareti esterne
copertura
(*vedi Schede Prodotto)
Caratteristiche
• Adattabile in base a criteri climatici e obiettivi di efficienza energetica
La parete Monolite ha sezione variabile e può quindi essere adattata alle specifiche
esigenze abitative del Cliente, variabili a seconda delle condizioni climatiche del
suo territorio e all’efficienza energetica che vuole raggiungere. Ad esempio, in zone
bioclimatiche con irraggiamento molto forte si possono aggiungere listelli per creare
pareti ventilate e contrastare in modo efficace l’irraggiamento.
• Dimensioni
Fino a 10 m di lunghezza e fino a 3.20 m di altezza; spessore totale: da 18.5 cm
a 50 cm.
• Aperture per porte e finestre
Vengono realizzate su misura sulle pareti Monolite direttamente in azienda.
• Trasporto e posa in opera
Trasporto e posa in opera possono essere effettuati da una squadra Wood & Co,
formata da tecnici altamente specializzati che da anni collaborano con Wood & Co.
Le pareti Monolite (opportunamente numerate) vengono consegnate con un book
di costruzione che contiene un accurato schema di montaggio. Una casa di medie
dimensioni richiede dagli 8 ai 15 giorni per la posa in opera.
• Tempi medi di produzione
Entro 4 settimane dall’ordine.
Ambiti di utilizzo
La parete Monolite può essere utilizzata sia per nuove costruzioni che per
ristrutturazioni, senza limiti di altezza:
• Edilizia residenziale (case unifamiliari, complessi residenziali, etc.)
• Strutture commerciali (negozi, locali pubblici, centri commerciali, etc.)
• Edilizia per il turismo e il tempo libero (alberghi, ristoranti, centri benessere,
palestre, etc.)
• Strutture produttive (capannoni, centri direzionali, etc.)
• Edilizia pubblica (caserme, scuole, uffici pubblici, centri giovanili, etc.).
La parete Monolite risulta estremamente efficiente e versatile come tamponamento di
edifici esistenti e in progetti di ristrutturazione e ampliamento.
14
15
Parete Monolite 1
Schede prodotto
3
1
4
2
Parete Monolite 1
Parete Monolite 2
Parere Monolite 3
Parete esterna tipo J1
Parete esterna tipo J2
Parete esterna tipo J3
Parete esterna tipo J4
Parete esterna tipo J5
Parete esterna tipo K1
Parete esterna tipo K2
Parete esterna tipo K3
Parete esterna tipo K4
Parete esterna tipo K5
Parete divisoria interna singola tipo D1
Parete divisoria interna doppia tipo D2
Parete divisoria interna doppia tipo D3
Solaio multibox
Solaio a vista
1
Pannello fibrorinforzato intonacabile sp.10 mm /
3
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
4
STRUTTURA LIGNEA
SENZA CONTROPARETE TECNICA
JOIST 160 MM
U=0.23 W/Mq K
JOIST 200 MM
5 ore
U=0.20 W/Mq K
SFASAMENTO
JOIST 240 MM
7 ore
U=0.17 W/Mq K
SFASAMENTO
16
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 160/200/240 mm
Struttura joist 160/200/240 mm
SFASAMENTO
Copertura Multibox
Copertura a vista
2
9 ore
17
Parete Monolite 2
Parete Monolite 3
3
3
1
4
1
4
2
2
5
6
7
1
Pannello fibrorinforzato intonacabile sp. 10 mm /
3
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
4
5
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm /
Freno vapore /
6
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 160/200/240 mm
Struttura joist 160/200/240 mm
7
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
1
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
2
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 160/200/240 mm
3
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
4
Struttura joist sp. 160/200/240 mm
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
STRUTTURA LIGNEA
SENZA CONTROPARETE TECNICA
KVH 160 MM
U=0.18 W/Mq K
U=0.23 W/Mq K
JOIST 160 MM
u=0.23 w/Mq k
8 ore
5 ore
U=0.16 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
9 ore
7 ore
U=0.14 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
11 ore
9 ore
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
18
2
SFASAMENTO
JOIST 200 MM
5 ore
U=0.20 W/Mq K
SFASAMENTO
JOIST 240 MM
7 ore
U=0.17 W/Mq K
SFASAMENTO
9 ore
19
Parete esterna tipo J1
Parete esterna tipo J2
4
4
1
5
1
5
2
2
6
6
3
7
8
1
6
Freno vapore /
7
4
2
Pannello osb sp. 15 mm /
Pannello osb sp. 15 mm /
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm /
40 MM
CAPPOTTO
5
8
3
Fibra di legno 45
Struttura joist sp. 160/200/240 mm
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
80 MM
100 MM
1
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 160/200/240 mm /
5
Struttura joist sp. 160/200/240 mm /
8
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
6
4
Pannello osb sp. 15 mm
Freno vapore /
40 MM
CAPPOTTO
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
2
7
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm
80 MM
100 MM
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
JOIST 160 MM
U=0.15 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
JOIST 160 MM
U=0.16 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
13 ore
9 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
13 ore
9 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
U=0.13 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
14 ore
12 ore
17 ore
14 ore
19 ore
16 ore
14 ore
12 ore
17 ore
14 ore
19 ore
16 ore
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.10 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.10 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
15 ore
13 ore
19 ore
16 ore
20 ore
18 ore
15 ore
13 ore
19 ore
16 ore
20 ore
18 ore
SFASAMENTO
JOIST 200 MM
SFASAMENTO
JOIST 240 MM
SFASAMENTO
20
8
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
kg/mc sp. 160/200/240 mm /
3
7
SFASAMENTO
JOIST 200 MM
SFASAMENTO
JOIST 240 MM
SFASAMENTO
21
Parete esterna tipo J3
Parete esterna tipo J4
4
3
1
5
1
4
2
2
6
5
3
7
6
8
1
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm /
5
Struttura joist sp. 160/200/240 mm /
8
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
6
2
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
4
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
Freno vapore /
40 MM
CAPPOTTO
7
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm
80 MM
100 MM
1
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Pannello osb sp. 15 mm /
6
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm /
4
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 160/200/240 mm
Struttura joist sp. 160/200/240 mm /
7
5
Freno vapore
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
40 MM
CAPPOTTO
2
80 MM
100 MM
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
JOIST 160 MM
U=0.16 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
JOIST 160 MM
U=0.16 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
13 ore
9 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
11 ore
8 ore
14 ore
12 ore
16 ore
13 ore
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
14 ore
12 ore
17 ore
14 ore
19 ore
16 ore
13 ore
10 ore
16 ore
13 ore
17 ore
15 ore
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.10 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.10 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
15 ore
13 ore
19 ore
16 ore
20 ore
18 ore
14 ore
12 ore
17 ore
15 ore
19 ore
16 ore
SFASAMENTO
JOIST 200 MM
SFASAMENTO
JOIST 240 MM
SFASAMENTO
22
7
SFASAMENTO
JOIST 200 MM
SFASAMENTO
JOIST 240 MM
SFASAMENTO
23
Parete esterna tipo J5
Parete esterna tipo K1
3
4
1
1
5
4
2
2
5
6
6
7
7
8
1
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
5
Freno vapore /
6
4
2
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm
Struttura joist sp. 160/200/240 mm
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm /
7
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
1
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm /
5
Struttura in kvh sp. 140/160/200/240 mm /
8
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
40 MM
100 MM
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
JOIST 160 MM
U=0.16 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
11 ore
8 ore
14 ore
12 ore
16 ore
13 ore
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
13 ore
10 ore
16 ore
13 ore
17 ore
15 ore
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.11 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.10 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
14 ore
12 ore
17 ore
15 ore
19 ore
1 ore
SFASAMENTO
JOIST 200 MM
SFASAMENTO
JOIST 240 MM
SFASAMENTO
24
80 MM
2
6
Pannello osb sp. 15 mm
4
Pannello osb sp. 15 mm
Freno vapore /
40 MM
CAPPOTTO
CAPPOTTO
3
7
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm
80 MM
100 MM
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
KVH 140 MM
U=0.20 W/Mq K
U=0.25 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
12 ore
10 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
U=0.18 W/Mq K
U=0.23 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
13 ore
11 ore
16 ore
14 ore
17 ore
15 ore
U=0.16 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
14 ore
12 ore
17 ore
15 ore
19 ore
17 ore
U=0.14 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
16 ore
14 ore
19 ore
17 ore
20 ore
18 ore
SFASAMENTO
KVH 160 MM
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
25
Parete esterna tipo K2
Parete esterna tipo K3
4
4
1
5
1
5
2
2
6
6
3
7
8
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm /
5
Struttura in kvh sp. 140/160/200/240 mm /
8
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
2
6
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
4
Pannello osb sp. 15 mm
Freno vapore /
40 MM
7
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm
80 MM
100 MM
1
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm /
5
Struttura in kvh sp. 140/160/200/240 mm /
8
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
2
6
4
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
Freno vapore /
40 MM
CAPPOTTO
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
7
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm
80 MM
100 MM
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
KVH 140 MM
U=0.20 W/Mq K
U=0.26 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
KVH 140 MM
U=0.20 W/Mq K
U=0.26 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
12 ore
10 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
12 ore
10 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
U=0.19 W/Mq K
U=0.23 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.24 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
13 ore
11 ore
16 ore
14 ore
17 ore
15 ore
13 ore
11 ore
16 ore
14 ore
17 ore
15 ore
U=0.16 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
14 ore
12 ore
17 ore
15 ore
19 ore
17 ore
14 ore
12 ore
17 ore
15 ore
19 ore
17 ore
U=0.15 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
16 ore
14 ore
19 ore
17 ore
20 ore
18 ore
16 ore
14 ore
19 ore
17 ore
20 ore
18 ore
SFASAMENTO
KVH 160 MM
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
26
8
1
CAPPOTTO
3
7
SFASAMENTO
KVH 160 MM
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
27
Parete esterna tipo K4
Parete esterna tipo K5
3
3
1
4
1
4
2
5
6
6
7
7
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Pannello osb sp. 15 mm /
6
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm /
2
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm
Struttura in kvh sp. 140/160/200/240 mm /
7
5
Freno vapore
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
40 MM
CAPPOTTO
80 MM
100 MM
1
Cappotto in fibra di legno sp. 40/80/100 mm /
3
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
5
Freno vapore /
6
4
2
Struttura in kvh sp. 140/160/200/240 mm
Isolante in fibra di legno sp. 40 mm /
40 MM
CAPPOTTO
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm
7
Pannello in gessofibra sp. 12.5 mm
80 MM
100 MM
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
STRUTTURA LIGNEA
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
CON CONTROPARETE
SENZA CONTROPARETE
KVH 140 MM
U=0.21 W/Mq K
U=0.27 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
KVH 140 MM
U=0.21 W/Mq K
U=0.27 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
12 ore
10 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
12 ore
10 ore
15 ore
13 ore
17 ore
15 ore
U=0.19 W/Mq K
U=0.24 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.24 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
13 ore
11 ore
16 ore
14 ore
17 ore
15 ore
13 ore
11 ore
16 ore
14 ore
17 ore
15 ore
U=0.17 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.17 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
14 ore
12 ore
17 ore
15 ore
19 ore
17 ore
14 ore
12 ore
17 ore
15 ore
19 ore
17 ore
U=0.15 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
U=0.13 W/Mq K
U=0.15 W/Mq K
U=0.12 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
16 ore
14 ore
19 ore
17 ore
20 ore
18 ore
16 ore
14 ore
19 ore
17 ore
20 ore
18 ore
SFASAMENTO
KVH 160 MM
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
28
5
1
4
2
SFASAMENTO
KVH 160 MM
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
29
Parete divisoria interna singola tipo D1
30
Parete divisoria interna doppia fra due unità abitative tipo D2
1
5
1
2
6
2
3
7
3
4
8
4
1
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 100/140/160/200 mm /
2
Struttura in kvh sp. 100/140/160/200 mm
4
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
1
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 100/140/160/200mm /
5
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
7
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 100/140/160/200mm /
2
6
Struttura in kvh sp. 100/140/160/200 mm
4
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
Struttura in kvh sp. 100/140/160/200 mm
5
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
31
Parete divisoria interna doppia fra due unità abitative tipo D3
5
1
6
2
7
3
8
4
1
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
3
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 100/140/160/200mm /
5
Pannello in legno cemento sp. 14 mm /
7
Fibra di legno 45 kg/mc sp. 100/140/160/200mm /
2
6
Solaio Multibox
1
2
3
4
5
6
7
8
1
Pavimentazione /
5
Isolante in fibra di legno 45 kg/mc interposto alla struttura lignea sp. 140/160/200/240 mm
6
Pannello osb sp. 20 mm /
2
Strato di sottofondo /
7
Telo protettivo /
Vano tecnico sp. 30/50 mm /
8
4
Pannello osb sp. 20 mm
Lastra in gessofibra sp. 12.5 mm
Struttura in kvh sp. 100/140/160/200 mm
4
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
Struttura in kvh sp. 100/140/160/200 mm
8
Pannello in legno cemento sp. 14 mm
STRUTTURA LIGNEA
KVH 140 MM
SFASAMENTO
KVH 160 MM
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
32
3
VALORI DI TRASMITTANZA E SFASAMENTO DELLA SOLA STRUTTURA LIGNEA
U=0.35 W/Mq K
U=0.35 W/Mq K
U=0.35 W/Mq K
5 ore
5 ore
5 ore
U=0.31 W/Mq K
U=0.31 W/Mq K
U=0.31 W/Mq K
6 ore
6 ore
6 ore
U=0.25 W/Mq K
U=0.25 W/Mq K
U=0.25 W/Mq K
7 ore
7 ore
7 ore
U=0.21 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
8 ore
8 ore
8 ore
33
Solaio a vista
Copertura Multibox
1
2
3
1
Pavimentazione /
4
Tavolato a vista sp. 20 mm /
2
4
Strato di sottofondo /
5
5
3
1
Telo protettivo
Struttura lignea a vista
3
4
5
6
7
8
9
1
Copertura /
4
Isolante in fibra di legno ad alta densità sp. 40/60/80 mm /
6
Pannello osb sp. 15 mm /
8
Vano tecnico sp. 30/50 mm /
2
Orditura listelli per la copertura sp. 50 mm /
7
3
5
10
Listello di ventilazione sp. 50 mm
Telo traspirante
Isolante in fibra di legno 45 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm
9
Freno vapore /
40 MM
CAPPOTTO
10
Lastra in gessofibra sp. 12.5 mm
60 MM
80 MM
STRUTTURA LIGNEA
CON ISOLANTE
SENZA ISOLANTE
CON ISOLANTE
SENZA ISOLANTE
CON ISOLANTE
SENZA ISOLANTE
KVH 140 MM
U=0.25 W/Mq K
U=0.35 W/Mq K
U=0.22 W/Mq K
U=0.35 W/Mq K
U=0.20 W/Mq K
U=0.35 W/Mq K
9 ore
5 ore
10 ore
5 ore
11 ore
5 ore
U=0.23 W/Mq K
U=0.31 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
U=0.31 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.31 W/Mq K
10 ore
6 ore
11 ore
6 ore
12 ore
6 ore
U=0.20 W/Mq K
U=0.25 W/Mq K
U=0.18 W/Mq K
U=0.25 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.25 W/Mq K
11 ore
7 ore
12 ore
7 ore
13 ore
7 ore
U=0.17 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
U=0.14 W/Mq K
U=0.21 W/Mq K
12 ore
8 ore
13 ore
8 ore
15 ore
8 ore
SFASAMENTO
KVH 160 MM
SFASAMENTO
KVH 200 MM
SFASAMENTO
KVH 240 MM
SFASAMENTO
34
2
35
Copertura a vista
1
2
1
Copertura /
4
Telo traspirante /
6
Falso puntone /
8
Tavolato a vista sp. 20 mm /
2
4
5
6
7
8
Orditura listelli per la copertura sp. 50 mm /
5
7
9
3
10
Listello di ventilazione sp. 50 mm
Isolante in fibra di legno 160 kg/mc sp. 140/160/200/240 mm
Struttura con travi bilama sp. 140/160/200/240mm
9
BILAMA 140
SFASAMENTO
BILAMA 160
SFASAMENTO
BILAMA 200
SFASAMENTO
BILAMA 240
SFASAMENTO
36
3
Freno vapore /
10
Orditura listelli per la posa dell’isolante
160 MM
200 MM
240 MM
U=0.24 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
10 ore
12 ore
15 ore
U=0.24 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
10 ore
12 ore
15 ore
U=0.24 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
10 ore
12 ore
15 ore
U=0.24 W/Mq K
U=0.19 W/Mq K
U=0.16 W/Mq K
10 ore
12 ore
15 ore
38
39
40
41
Contatti
WOOD & Co srl
Via Castellana, 29/I
36060 - Romano d’Ezzelino (VI)
Main office e servizio clienti:
Phone: +39 (0)424 516032
Fax: +39 (0)424 881191
E-mail: r.favero@wood-co.it
Pec: wood@pec.aziendaimpresa.it
www.wood-co.it
Capitale Sociale € 25.000,00 I.V.
C.F. e P.IVA 03581180241
N. Rea VI 336840
Albo Imprese artigiane di VI n. 106798
Non la vita, ma la buona vita,
deve essere principalmente apprezzata.
Socrate
Project, copy & graphic design: albertonconsulting.com / Cover photo: Imaire De Poli / Print: Tipografia Dal Maso Lino Srl
WOOD & Co srl
Via Castellana, 29/I
36060 - Romano d’Ezzelino (VI)
Main office e servizio clienti:
Phone: +39 (0)424 516032
Fax: +39 (0)424 881191
E-mail: r.favero@wood-co.it
Pec: wood@pec.aziendaimpresa.it
www.wood-co.it