Interpretazione del disegno infantile.pdf

Anteprima testo
INTERPRETAZIONE DEL DISEGNO INFANTILE
Tutti i bambini amano disegnare, soprattutto in certi momenti della giornata.
Il disegno è divertimento, è un gioco che si alterna ad altri.
Si tratto di un gioco tranquillo, che si può fare da soli o con pochi compagni, e che , come tutti gli altri
giochi, viene fatto con la serenità e con l’impegno che contraddistinguono tutte le attività infantili.
Quando i bambini iniziano a disegnare ?
-
12 mesi : età in cui indicativamente il bambino prende in mano per la prima volta una matita
colorata, e con grande stupore lascia una traccia sul foglio.: il bambino scopre per caso che si può
lasciare un segno. Si tratta di un gesto inconsapevole con nessuna intenzione comunicativa. Lo
sviluppo della capacità grafica è parallelo allo sviluppo cognitivo.
1) SCARABOCCHIO DISORDINATO (1 anno)
-
Centrifugo: il bambino inizia a disegnare dalla parte più vicina al suo corpo per spostarsi verso la
parte più esterna del foglio;
Omolaterale: lo scarabocchio tenderà a svilupparsi nello stesso lato con cui il bambino impugna il
colore essendo la fase della scoperta il bambino può cambiare spesso mano;
No controllo occhio-mano: prevale la motricità libera;
Pura scarica motoria;
Non intenzionale;
Direzioni diverse.
2) SCARABOCCHIO CONTROLLATO (2 anni)
-
Attività di coordinazione motoria e controllo occhio-mano;
Capacità di disegnare le prime forme circolari, linee rette e spezzate;
Auto espressione del bambino: cerca di rappresentare un oggetto.
3) STADIO PRESCHEMATICO (2-6 anni)
-
CEFALOPODE O OMINO TESTONE: disegna solo la testa e gli arti perché non gli interessa la diversità
sessuale rappresentato dal corpo intero;
Uso del colore arbitrario, legato alle emozioni ;
La motivazione artistica che interessa i bambini di questa età è data soprattutto dalle esperienze;
Realismo fortuito : Il bambino fa uno scarabocchio e regala il suo disegno ad una persona cara che
vuole bene e scopre ciò che ha disegnato solo dopo che l’adulto glielo nomina.
1
Educatrice Per Passione | https://www.facebook.com/Educatrice-Per-Passione-1418483568402835/