Fibrillazione atriale e TEV edoxaban prescrivibile in Italia .pdf
Nome del file originale: Fibrillazione atriale e TEV edoxaban prescrivibile in Italia.pdf
Autore: Goldm
Autore: Goldm
Questo documento in formato PDF 1.4 è stato generato da Writer / OpenOffice 4.1.2, ed è stato inviato su file-pdf.it il 10/09/2016 alle 15:38, dall'indirizzo IP 79.17.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 617 volte.
Dimensione del file: 131 KB (2 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Fibrillazione atriale e TEV: edoxaban
prescrivibile in Italia
L’anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera edoxaban (Lixiana®)
di Daiichi Sankyo prescrivibile in Italia in fascia rimborsabile.
Roma 9 settembre- Dopo Giappone, Corea del Sud, Stati Uniti, Germania, Svizzera e Regno Unito,
l’anticoagulante orale in monosomministrazione giornaliera edoxaban (Lixiana®) di Daiichi Sankyo,
da oggi sarà prescrivibile anche in Italia in fascia rimborsabile, a seguito della pubblicazione in
Gazzetta Ufficiale n. 198 del 25 Agosto 2016 della Determina 1105/2016 che classifica Lixiana in
classe A.
Il farmaco, che inibisce in modo specifico, reversibile e diretto il fattore Xa, ha ottenuto il regime di
rimborsabilità per la prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica (ES) in pazienti adulti con
fibrillazione atriale non valvolare (FANV), per il trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) e
dell’embolia polmonare (EP) e per la prevenzione delle loro recidive. La dose raccomandata di
edoxaban è di 60 mg in monosomministrazione giornaliera, con dose ridotta a 30 mg in pazienti con
insufficienza renale moderata o severa (clearance della creatinina 30-50 mL/min), peso corporeo
uguale o inferiore a 60 kg, o uso concomitante di inibitori della glicoproteina P (ciclosporina,
dronedarone, eritromicina, ketoconazolo).
“Siamo molto orgogliosi di annunciare che a partire da oggi sarà disponibile una nuova opzione
terapeutica per prevenire efficacemente gli ictus nei pazienti affetti da fibrillazione atriale non
valvolare e per il trattamento della trombosi venosa profonda. Edoxaban in monosomministrazione
giornaliera offre, infatti, una combinazione estremamente valida di sicurezza, efficacia e facilità di
somministrazione, persino per i pazienti più fragili, e può inoltre contare su una riduzione
significativa dei sanguinamenti rispetto al trattamento a base di warfarin. - dichiara Massimo
Grandi, Country Manager Daiichi Sankyo Italia – Questo innovativo anticoagulante orale è frutto
degli ingenti investimenti che da sempre Daiichi Sankyo riserva alla ricerca e sviluppo in ambito
cardiovascolare, e il suo ingresso in Italia conferma ancora una volta l’impegno profuso
dall’azienda a rispondere ai bisogni non ancora soddisfatti dei pazienti di tutto il mondoâ€.
Il piano terapeutico integrale di edoxaban è consultabile sul portale AIFA nella sezione “Registri
farmaci sottoposti a monitoraggioâ€
Contatti
Daiichi Sankyo
Elisa Porchetti
Tel.+39 0685255-202
elisa.porchetti@daiichi-sankyo.it
FONTE: Daiichi Sankyo