Sergio Diana CV EU .pdf
Nome del file originale: Sergio Diana_CV_EU.pdf
Titolo: Curriculum Vitae Europass
Autore: PHT
Titolo: Curriculum Vitae Europass
Autore: PHT
Questo documento in formato PDF 1.4 è stato generato da Writer / OpenOffice 4.1.2, ed è stato inviato su file-pdf.it il 04/12/2016 alle 19:32, dall'indirizzo IP 2.39.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 1612 volte.
Dimensione del file: 123 KB (10 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Curriculum
Vitae
Europass
Informazioni
personali
Cognome/ Nome
Sergio Diana
Indirizzo
48, Via Liri - 09045 QUARTU S.E. - Italia
Telefoni
+39.3485850232 – A Bruxelles: +32.498067681
E-mail/PEC
sergiodiana@euyou.info – sergiodiana@pec.it
web
www.euyou.info
Cittadinanza
Italiana
Data di nascita
16/03/1958
Genere
maschile
Esperienza
professionale
In sintesi
Trent’anni di esperienza professionale certificata in: relazioni con l’Unione Europea,
applicazione a livello regionale e locale delle politiche e dei programmi dell’UE, Diritto
dell’UE, Diritto Internazionale, Cooperazione Internazionale.
Date
Dal 1990 (in corso)
Lavoro o posizione
ricoperti
Docente
Principali attività e
responsabilitÃ
Docente di Diritto, Istituzioni, Politiche e Programmi dell'UE e “Euro progettazione†- con
particolare riferimento sia alla Politica di Coesione Economica, Sociale e Territoriale dell'UE, che
alla programmazione e attuazione dei fondi strutturali - in corsi di formazione di eccellenza,
master post-universitari e corsi di aggiornamento e riqualificazione del personale di varie
pubbliche amministrazioni italiane.
Progettazione corsi, docenza, produzione materiale didattico, valutazione.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
MINISTERO DEGLI ESTERI, REGIONE SARDEGNA, COMMISSIONE EUROPEA (TEAM
EUROPE), FORMEZ, SUDGEST, SOGES e altri
Tipo di attività o
settore
Formazione
Date
Dal 1988 (in corso)
Lavoro o posizione
ricoperti
Consulente
Principali attività e
responsabilitÃ
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Assistenza tecnica, consulenza e progettazione nel quadro dei bandi di gara e inviti a presentare
proposte della Programmazione europea.
Proggettazione, assistenza tecnica, consulenza, ricerca di partner e coordinamento partnership,
progettazione e coordinamento gruppi di lavoro anche transnazionali, monitoraggio e
valutazione.
Amministrazioni pubbliche (regioni, provincie, comuni e loro consorzi e associazioni), università e
organismi di sviluppo, imprese, associazioni di categoria.
Tipo di attività o
settore
Assistenza tecnica, consulenza
Date
Dal 1990 (in corso)
Lavoro o posizione
ricoperti
Avvocato
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 1/10
Principali attività e
responsabilitÃ
Libera professione. Titolare di Studio Legale con sedi a Cagliari ed a Bruxelles. Iscritto presso
gli ordini degli avvocati di Cagliari (sino al 2012) e (sino al 2000) di Bruxelles.
-
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Patrocinio, assistenza e consulenza legale in diritto dell'UE e internazionale. Ricorsi alla
Commissione Europea (soprattutto in materia sociale, concorrenza, aiuti di stato e fiscalità ) ed
alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Patrocinio presso la Corte di Giustizia, il Tribunale ed il
Tribunale della funzione pubblica dell’UE.
Tipo di attività o
settore
Date
Dal 1/06/2010 al 03/2012
Lavoro o posizione
ricoperti
Assistenza tecnica per l’attuazione del Piano di Comunicazione POR FSE SARDEGNA 20072013
Principali attività e
responsabilitÃ
Attività di supporto tecnico all’Assessorato del Lavoro della Regione Autonoma della Sardegna in
merito agli adempimenti relativi all’attuazione del Piano di Comunicazione del POR FSE 20072013
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Tipo di attività o
settore
Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Lavoro, formazione professionale,
cooperazione e sicurezza sociale
Assistenza tecnica - Pubblica amministrazione
Date
Dal 22/02/2009 al 15/09/2010
Lavoro o posizione
ricoperti
Assistenza Tecnica e supporto alle attività di competenza degli enti locali beneficiari finali, per la
chiusura del POR Sardegna 2000-2006
Principali attività e
responsabilitÃ
Attività di supporto tecnico ai comuni della Sardegna beneficiari di operazioni co-finanziate nel
quadro del POR Sardegna 2000-2006. Assistenza tecnica nel quadro delle attività per la
chiusura del POR, nel rispetto degli orientamenti comunitari, al fine di consentire alla Regione
Sardegna di presentare regolarmente alla Commissione Europea la documentazione di chiusura
del Programma
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Regione Sardegna – Centro Regionale di Programmazione
Tipo di attivitÃ
settore
Assistenza tecnica - Pubblica Amministrazione
o
Date
Dal 23/11/2009 al 30/10/2014
Lavoro o posizione
ricoperti
Assistenza tecnica alla realizzazione e attuazione del Programma di Sviluppo Rurale (Fondo
Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale - FEASR) della Sardegna, 2007-2013
Principali attività e
responsabilitÃ
Attività di supporto tecnico-giuridico – conformità al diritto comunitario ed alla normativa
internazionale - per la preparazione, riprogrammazione e adattamento del Programma.
Assistenza tecnica all’Autorità di Gestione del Programma. Partecipazione al Comitato di
Sorveglianza del Programma.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Regione Sardegna – Assessorato Agricoltura e riforma agro-pastorale
Tipo di attività o
settore
Assistenza tecnica - Pubblica Amministrazione
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 2/10
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilitÃ
Dal gennaio 2008 al febbraio 2009
Assistenza tecnica
-sviluppare specifiche capacità progettuali in relazione alla programmazione in corso dei fondi
strutturali 2007-2013 e nel quadro della programmazione relativa alle politiche comunitarie, nonché
nello sviluppo e nella partecipazione a progetti di cooperazione internazionale;
-assistenza tecnica e accompagnamento “formativo/operativoâ€, in grado di porre la Provincia nelle
condizioni di operare efficacemente nel quadro della normativa, delle politiche e della
programmazione dell’Unione Europea.
-fornire un supporto programmatico, progettuale e finanziario alle iniziative espresse dal territorio
che si possono candidare al sostegno finanziario dell’Unione Europea e sostenere percorsi di
internazionalizzazione degli Enti locali, facendo leva sugli strumenti disponibili di cooperazione
territoriale e di cooperazione internazionale
-Ho svolto assistenza tecnica per l’elaborazione di due progetti (INNO LAB e Rete dei Parchi) poi
finanziati nel quadro del PO Italia Francia-Marittimo.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Provincia di Sassari - Piazza d'Italia 31
07100 Sassari
Tipo di attività o
settore
Pubblica amministrazione
Date
Dal 01/2003 al 06/2003
Lavoro o posizione
ricoperti
Esperto senior nel quadro del Progetto operativo di internazionalizzazione dell’economia e della
cultura delle regioni Obiettivo 1 (PON ATAS - Programma Operativo Nazionale Assistenza
Tecnica 2000-2006)
Principali attività e
responsabilitÃ
Assistenza tecnica per l’Internazionalizzazione dei PIT (Progetti Integrati Territoriali) Siciliani
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI – UTI - Unità Tecnica Internazionalizzazione
Tipo di attività o
settore
Assistenza tecnica - Pubblica Amministrazione
Date
Dal 02/2003 al 04/2005
Lavoro o posizione
ricoperti
Docente nel quadro del Programma: “Sei regioni per cinque continenti†(PON ATAS Programma Operativo Nazionale Assistenza Tecnica e Azioni di sistema)
Principali attività e
responsabilitÃ
Docente di “Internazionalizzazione della cultura†e “Partenariati transnazionali†nel quadro dei
seminari tematici tenuti in tutte le regioni italiane dell’Ob.1.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Ministero italiano degli Affari Esteri
Tipo di attività o
settore
Docenza - Pubblica Amministrazione
Date
Dal 02/2002 al 31/12/2006
Lavoro o posizione
ricoperti
Coordinatore Regionale progetto “POSTIT†dell'ANCI (PON ATAS - Programma Operativo
Nazionale Assistenza Tecnica 2000-2006)
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 3/10
Principali attività e
responsabilitÃ
Supporto al partenariato istituzionale (Presidenza ANCI Sardegna) nel quadro della
programmazione dei fondi strutturali 2000-2006 e 2007-2013. Assistenza tecnica ai Comuni nel
quadro della Progettazione Integrata.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
Tipo di attività o
settore
Assistenza Tecnica - Associazione di rappresentanza dei comuni d'Italia
Date
Dal 02/2004 al 31/1/2006
Lavoro o posizione
ricoperti
Assistenza tecnica nel quadro del Piano di Comunicazione dei POR della Sardegna 20002006/2007-2013
Principali attività e
responsabilitÃ
Assistenza tecnica alla Regione, ai comuni ed alle province della Sardegna in materia di
comunicazione e informazione sulla programmazione dei fondi strutturali 2000-2006 e sugli
adempimenti in materia di pubblicità e comunicazione degli interventi; elaborazione di schemi e
testi nel quadro delle azioni di comunicazione e informazione previste dal Piano di
Comunicazione del POR Sardegna 2000-2006 e 2007-2013.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Regione Autonoma della Sardegna – Centro Regionale di Programmazione
Tipo di attività o
settore
Assistenza tecnica - Pubblica Amministrazione
Date
Dal 01/1997 al 31/12/1999
Lavoro o posizione
ricoperti
Consulente in relazioni con l'UE per la Società finanziaria della Regione Sardegna (S.F.I.R.S.)
Principali attività e
responsabilitÃ
Attività di lobby, assistenza nelle relazioni con l'UE e nei contatti con le istituzioni europee.
Assistenza da Bruxelles per l’organizzazione e conduzione della sede SFIRS e della prima sede
di Bruxelles della Regione Sardegna. Assistenza tecnica ai rappresentanti SFIRS in seno al
GEIE “Eurodeveloppement†tra le finanziarie regionali europee. Consulenza giuridica in materia
di fondi strutturali, aiuti di stato e politica della concorrenza.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
S.F.I.R.S. (Società Finanziaria Industriale Rinascita Sardegna) Spa
Tipo di attività o
settore
Lobby, assistenza tecnico/giuridica – Società finanziaria regionale
Date
Dal 02/1994 al 02/2002
Lavoro o posizione
ricoperti
Consulente sul Diritto, le politiche, i programmi e le relazioni con l'UE.
Principali attività e
responsabilitÃ
Attività di lobby, contatti con le istituzioni e assistenza da Bruxelles. Assistenza tecnica e
consulenza giuridica in materia di Politica della concorrenza e aiuti di Stato, Politica Agricola e di
sviluppo rurale, Politica Sociale, marchi di qualità (IGP e DOP).
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Unione Pratese degli Industriali, Associazione Industriali di Piacenza e Reggio Emilia, Unione
Industriali Parmense
Tipo di attività o
settore
Consulenza - Associazioni di categoria
Date
Dal 01/1993 al 03/2003
Lavoro o posizione
ricoperti
Consulente sul Diritto, le politiche, i programmi e le relazioni con l'UE.
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 4/10
Principali attività e
responsabilitÃ
Attività di lobby e assistenza da Bruxelles nelle relazioni con le istituzioni dell’UE. Consulenza
giuridica in materia di politica sociale e della concorrenza.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
ITALCEMENTI Spa
Tipo di attività o
settore
Consulenza - Società per Azioni quotata in borsa
Date
Dal 1995 al 2012
Lavoro o posizione
ricoperti
Socio fondatore (già presidente del consiglio di amministrazione) della Società a responsabilitÃ
limitata EUROCONTACT con sedi a Cagliari ed a Bruxelles.
Principali attività e
responsabilitÃ
Responsabile sede di Bruxelles – Assistenza tecnica nel quadro della programmazione dei fondi
strutturali. Progettazione, coordinamento e conduzione di interventi formativi.
Applicazione delle politiche e dei programmi europei (con particolare riguardo alla Politica di
Coesione ed ai fondi strutturali) a livello regionale e locale. Progettazione, gestione, monitoraggio
e valutazione di interventi nel quadro dei programmi europei. Lobby presso le istituzioni europee.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Eurocontact Srl - Cagliari
Tipo di attività o
settore
Consulenza, assistenza tecnica.
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Principali attività e
responsabilitÃ
Dal 04/1990 al 04/1992
Funzionario, assunto a tempo indeterminato.
Attività di lobby e assistenza da Bruxelles nelle relazioni con le istituzioni dell’UE a favore dell’Industria italiana. Consulenza giuridica in materia di Politica della concorrenza e Politica sociale. Responsabile dell'ufficio di Bruxelles della FEDERLEGNO-ARREDO (Federazione Italiana delle industrie del legno, del mobile e dell'arredamento). Delegato nazionale dell'UNI (Ente Italiano di Unificazione) presso i Comitati Tecnici del CEN (Comitato Europeo di Normalizzazione).
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
SII-Servizi all'Industria Italiana - Confindustria – Delegazione di Bruxelles – Av. De la Joyeuse
Entrée, 1 – B-1040 Bruxelles
Tipo di attività o
settore
Servizi da Bruxelles all'Industria Italiana - Lobby e assistenza tecnica
Date
Lavoro o posizione
ricoperti
Dal 06/1989 al 04/1994
Socio fondatore e Amministratore
Principali attività e
responsabilitÃ
Socio fondatore e Amministratore della prima Società di consulenza italiana (di diritto Belga) a
Bruxelles, specializzata in relazioni con l'UE. Attività di lobby, informazione e assistenza nelle
relazioni con le istituzioni dell’UE
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
CESEMAAN TRADINT Sprl (société privée à responsabilité limitée) - Av. D'Auderghem 68 B1040 Bruxelles
Tipo di attività o
settore
Consulenza per il Mercato Unico Europeo
Date
Dal 02/1992 al 02/1994
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 5/10
Lavoro o posizione
ricoperti
Consulente e Membro (n° 541) della rete BRE (Bureau de Rapprochement des Entreprises Uffici di Collegamento delle Imprese) della Commissione Europea.
Principali attività e
responsabilitÃ
Membro della Rete internazionale BRE, assistenza tecnica alle imprese nella ricerca di partner
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Commissione Europea, Direzione Generale Imprese
Date
Dal 1986 al 1992
Lavoro o posizione
ricoperti
“Cultore della materia†(Assistente)
Università di Cagliari, Facoltà di Giurisprudenza, Istituto di Diritto Internazionale, Diritto europeo e
organizzazione internazionale
Principali attività e
responsabilitÃ
Attivita´di ricerca, assistenza ai titolari delle cattedre in sede di esami, assistenza agli studenti
nella preparazione delle tesi di laurea.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Università di Cagliari - Facoltà di Giurisprudenza, Istituto di Diritto Internazionale e Europeo.
Tipo di attività o
settore
Università - Ricerca
Date
1988/1989
Lavoro o posizione
ricoperti
Tirocinio amministrativo (Stage) presso la Commissione Europea – Bruxelles.
Principali attività e
responsabilitÃ
Contatti con operatori culturali dei paesi membri dell'UE. Elaborazione testi e discorsi per il
Commissario Europeo. Analisi giuridica di diverse proposte di direttive europee tra cui “TV Senza
Frontiereâ€. Rapporti con il Parlamento europeo. Collaborazione nel quadro del Programma
MEDIA.
Nome e indirizzo del
datore di lavoro
Commissione Europea – Bruxelles - Direzione Generale “Informazione, Comunicazione e
Culturaâ€
Tipo di attività o
settore
Tirocinio Amministrativo
Istruzione e
formazione
Date
25/06/86
Titolo della qualifica
rilasciata
Laurea in Giurisprudenza
Principali
Tematiche
competenze
professionali
possedute
Diritto
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 6/10
Organizzazione
erogatrice
dell'istruzione e
formazione
Università di Cagliari
Livello nella
classificazione
nazionale o
internazionale
Laurea
Date
1986/1987
Titolo della qualifica
rilasciata
Attestato di frequenza
Principali
Tematiche
competenze
professionali
possedute
Corso post-universitario per la preparazione al concorso di Magistratura, organizzato dalla
Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari.
Organizzazione
erogatrice
dell'istruzione e
formazione
Università di Cagliari
Date
Dal 06/1987 al 06/1988
Titolo della qualifica
rilasciata
Diploma in studi internazionali
Principali tematiche
competenze
professionali
possedute
Organizzazione
erogatrice
dell'istruzione e
formazione
Livello nella
classificazione
nazionale o
internazionale
Preparazione alla carriera diplomatica ed alle altre carriere internazionali
Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (S.I.O.I.) - Istituto Diplomatico “Mario
Toscano†del Ministerio degli Esteri Italiano
Master
Capacità e
competenze
Lingue
Italiano - Sardo
Madrelingua
Altra(e) lingua(e)
Autovalutazione
Livello europeo
Capacità e
competenze sociali
LINGUA
PARLATO SCRITTO
INGLESE
FRANCESE
SPAGNOLO
eccellente
eccellente
eccellente
buono
ottimo
eccellente
COMPRENSIONE
eccellente
eccellente
eccellente
Elevata predisposizione ad operare in contesti multiculturali e multilingue, acquisita in oltre 15 anni
di residenza stabile e di lavoro a Bruxelles ed attività svolte in vari paesi del mondo. Capacità di
lavoro in gruppo. Spiccate capacità di comunicazione sia scritta che orale acquisita con
l’esperienza di docente e di relatore in lezioni, convegni e seminari di livello internazionale. Discrete
capacità nella composizione di conflitti e controversie. Ottima conoscenza della realtà politica,
economica e sociale europea.
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 7/10
Capacità e
competenze
organizzative
Spiccate capacità organizzative e di coordinamento, anche e soprattutto in contesti internazionali,
acquisite sia in ambito pubblico che privato, attraverso incarichi e funzioni di responsabilità in
contesti internazionali e multiculturali.
Capacità e
competenze tecniche
Spiccate capacità nell’applicazione e nel trasferimento di competenze e buone prassi. Buone
capacità di ideazione nella stesura, attuazione e valutazione di programmi e progetti complessi.
Ottime capacità di analisi e sintesi. Spiccate capacità di comunicazione e nel coordinamento e
animazione di gruppi transnazionali.
Capacità e
competenze
informatiche
Ottima padronanza nell'uso delle ICT (Tecnologie dell'Informazione e Comunicazione).
Patente
Patente B
Hobby
Windsurf e vela (tesserato FIV e membro del Windsurfing Club Cagliari); bicicletta (socio fondatore
dell’Associazione tra ciclisti urbani “Ciclofucina Sella del Diavoloâ€), musica tradizionale cubana.
Ulteriori
informazioni
-Dal 1991 al 1997: Membro fondatore e Presidente dell’A.G.A.I.E. (Associazione Giovanii Avvocati
Italiani in Europa - Bruxelles).
-Dal 2000 al 2009: membro del TEAM EUROPE della Commissione Europea;
-Dal 2000 al 2009: ideatore, realizzatore e consulente del primo “INFO POINT EUROPA†della
Commissione Europea in Sardegna (oggi: Antenna Europe-Direct).
-Settembre del 2004: superate le selezioni per il posto di Assistente Giuridico presso la
Delegazione della Commissione Europea in America Centrale (sede a Managua – Nicaragua).
Rinunciato al posto per motivi personali.
-Dal 2005: ideatore e animatore del Blog “EuYou – L'Europa che vogliamo†- www.euyou.info.
-Febbraio 2011 – Regione Sardegna – Presidenza – Servizio affari comunitari e internazionali –
Inserito nel gruppo di 5 esperti selezionati “quali idonei per prestazioni di elevata professionalitÃ
nel settore della programmazione comunitaria e della cooperazione internazionaleâ€.
-Dal dicembre 2009: Presidente e socio fondatore di “TROBEAâ€, la Rete Sarda per il DopoSviluppo.
-Dal novembre 2016: iscritto all'Albo dei collaboratori di FormezSpA – Livello I.
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 8/10
-Aprile 1991 Bruxelles, Commissione Europea – Corso per l’utilizzo delle banche dati
comunitarie.
-Maggio 2002 Bruxelles, Commissione Europea – Seminario avanzato sulle relazioni esterne
della Comunità .
-Giugno 2002 Bruxelles, Commissione Europea – Seminario avanzato sull’Ampliamento dell’UE.
-Aprile 2004 Bruxelles, Commissione Europea – Seminario avanzato sulla Politica ambientale e
agricola dell’UE.
Corsi di
aggiornamento e
altre competenze
-Settembre 2005 Bruxelles, Commissione Europea – Seminario: INTERACT “Steps toward
Territorial Cooperation 2007- 2013†sui programmi di cooperazione territoriale per il periodo 20072013.
-Febbraio 2006, Rimini, Commissione Europea – Seminario avanzato di aggiornamento su: La
Strategia di Lisbona.
-Febbraio-aprile 2007: VII° Corso di Educazione alla solidarietà internazionale - Il commercio
globale: ideologie - scenari - squilibri . Organizzato dalla Facoltà di Economia e commercio
dell’Università di Cagliari e dalla ONLUSS Sucania.
-Ottobre-Novembre 2016: Corso: “EU budget and funding for regions and citiesâ€, organizzato
dalla Commissione europea (DG Politiche regionali), dalla Banca Europea degli Investimenti e dal
Comitato delle regioni.
-“Le novita’ introdotte dal Trattato di Lisbona; il nuovo ruolo del Comitato delle Regioni e delle
autonomie regionali e locali nel processo di costruzione dell’Europa di domaniâ€. Studio realizzato
per la Provincia di Cagliari, maggio 2008.
-Coordinamento della redazione e elaborazione delle bozze di gran parte dei testi della prima e
della seconda edizione del “ Catalogo Progetti – POR Sardegna 2000-2006â€. La seconda
edizione del Catalogo ha vinto il Premio Internazionale “EUROMEDITERRANEO2006",
nell’ambito del concorso promosso dall'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica ed
Istituzionale. Il premio internazionale "EUROMEDITERRANEO" è oggi in Italia uno dei
riconoscimenti più importanti nel settore della comunicazione della Pubblica Amministrazione. In:
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_84_20060209133004.pdf
Pubblicazioni e
studi
-“Fiscalità di vantaggio nell’ambito della disciplina comunitaria degli aiuti di stato e buone prassi in
materia di lotta allo spopolamento†Studio realizzato per la Regione Autonoma della Sardegna –
Assessorato della Programmazione, bilancio e assetto del territorio – Centro regionale di
Programmazione; ottobre-novembre 2006.
-“Sardegna, più visibilità allo sviluppoâ€, a cura del Centro Regionale di Programmazione della
Regione
Sardegna
–
Giugno
2006
–
In:
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_84_20060926110441.pdf
-“Cartelloni Obbligatori – Guida alla corretta applicazione delle norme in materia di pubblicità sugli
interventi dei fondi strutturali.†Quaderni de La Programmazione in Sardegna, periodico del
Centro
regionale
di
Programmazione
–
Anno
XXXIX
gennaio
2006In:
http://www.regione.sardegna.it/documenti/1_84_20060209101551.pdf
-Elaborazione dello schema e di gran parte dei testi dell’area Programmazione Europea del Sito
Internet
della
Regione
Autonoma
della
Sardegna.
In:
http://www.regione.sardegna.it/regione/programmazione_europea/
-“Lo Sviluppo Locale - tra decentramento e globalizzazione – Guida per gli attori locali†Gennaio
2002 – Datanews Editrice – Roma
-“Improving the visibility of support services: the contribution of local authoritiesâ€â€“ in Atti del
Forum
di
Dublino
sulle
PMI
Commissione
Europea,
1996
–
In:
http://ec.europa.eu/enterprise/entrepreneurship/support_measures/visibility/dublin_96/report
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 9/10
Il sottoscritto Sergio Diana, nato a Cagliari, il 16.03.1958, residente in 09045 Quartu SE, C.F:
DNISRG58C16B354F
DICHIARA la veridicità della propria esperienza professionale così come descritta nel presente curriculum vitae, consapevole del fatto che, in caso di mendace dichiarazione, verranno applicate nei suoi riguardi, ai sensi dell’articolo 76 del Decreto del Presidente della Repubblica
28 dicembre 2000, n. 445, le sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia di falsità negli atti, oltre le sanzioni amministrative previste per le procedure relative agli
appalti di servizi, ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000.
AUTORIZZA, in conformità a quanto previsto ex D. Lgs. n. 169/03, il trattamento dei propri dati
personali.
Cagliari, novembre 2016
In fede
Sergio Diana
Curriculum vitae di Sergio Diana
Pagina 10/10