catalogo 2013 2017 .pdf
Nome del file originale: catalogo 2013-2017.pdf
Autore: alberto
Autore: alberto
Questo documento in formato PDF 1.5 è stato generato da Microsoft® Office Word 2007, ed è stato inviato su file-pdf.it il 28/02/2017 alle 16:47, dall'indirizzo IP 95.252.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 1591 volte.
Dimensione del file: 5.3 MB (60 pagine).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
LANZARETTI ALBERTO
OPERE 2013 - 2017
Utilizzo minerali per creare opere che rendano omaggio alla natura
Partendo dalla pietra sviluppo la mia opera in modo che sia la gemma
stessa la principale protagonista, la pietra mi dà l'idea per espandere
intorno ad essa il colore, la struttura e la forma dell' opera.
L'idea è nata dalle fotografie delle miniere dismesse, ho visto i disegni
e i colori delle terrazze che penetravano la terra, uno spettacolo che ho
tradotto in una realtà fatta di legni laccati.
anno
2013
titolo
silicio
misure cm
50X50
anno
2013
titolo
malachite
misure cm
60x50
Dalle miniere a cielo aperto, alla stratificazione tridimensionale, osservando le
fotografie delle miniere dismesse, ho visto i disegni e i colori delle terrazze che
penetravano la terra, uno spettacolo che ho tradotto in una realtà fatta di legni
laccati ......... il colore e la forma dei minerali estratti dalle miniere sono gli
elementi che ispirano apertamente l'opera
anno
2013
titolo
crisoprasio
misure cm
64x64
anno
2013
titolo
occhio di bue
misure cm
50x40
anno
2013
titolo
alluminio
misure cm
49x56
anno
2013
titolo
lapislazzuli
misure cm
60x82
anno
2014
titolo
corallo di nha trang
misure cm
59x66
anno
2014
titolo
crisocolla
misure cm
68x61
anno
2014
titolo
black and white
misure cm
54x69
anno
2014
titolo
ossidiana
misure cm
62x62
anno
2014
titolo
diaspro maculato
misure cm
58x68
anno
2014
titolo
ambra
misure cm
100x70
Il lapislazzuli deve la prima parte del nome, "lapis", alla lingua latina che sta a significare
"pietra". La seconda parte, "lazzuli", proviene dal latino "lazulum" che significa "blu cielo". Il
lapislazzuli è una pietra semi-preziosa apprezzata per il suo colore blu profondo.
Il lapislazzuli è una delle pietre della "Corazza del Giudizio" di Aronne, come descritto nella
Bibbia.
La pietra lapislazzuli ci aiuta a eliminare il vecchio bagaglio emozionale che ci portiamo
dietro e che spesso ci fa male, risveglia l'intuizione, e aumenta il livello vibrazionale corporeo.
Ottimo il lapislazzuli come potente pietra difensiva e protettiva (amuleto) anche per blocchi
di attacco psichico.
Il lapislazzuli riduce le infiammazioni, e il dolore (in particolare alla testa).
anno
2014
titolo
lapis III
misure cm
100x70
anno
2014
titolo
agata blu
misure cm
73x58
anno
2014
titolo
calcite gialla II
misure cm
64x60
anno
2015
titolo
geode
misure cm
95x74
anno
2015
titolo
malachite II
misure cm
90x72
anno
2015
titolo
agata grigia
misure cm
84x44
anno
2015
titolo
vanadinite
misure cm
67x73
anno
2015
titolo
malachite III
misure cm
80x60
anno
2015
titolo
bronzite
misure cm
80x60
anno
2016
titolo
Murano n. 2
misure cm
18x41
anno
2016
titolo
Murano n. 3
misure cm
38x16
anno
2016
titolo
agata blu II
misure cm
64x74
anno
2016
titolo
amazzonite
misure cm
67x54
anno
2016
titolo
rodonite
misure cm
82x72
La pietra larimar fu scoperta nel corso dell'anno 1916 a Barahona, a sud-ovest della
Repubblica Dominicana. Scoperta da un sacerdote spagnolo Miguel Domingo Fuertes, riportò
la notizia ma nessuna azione mineraria fu intrapresa. Ma il larimar destò particolare
attenzione nel 1974 un americano, Miguel Mendez, la riscoprì sulle spiagge di Barahona. Il
nome della pietra larimar fu dato in onore della figlia Larisa e Mar (dal nome spagnolo per
mare), per come i colori della gemma che somigliavano al mare dei Caraibi. Esiste solo una
posizione di estrazione per questa gemma rara, che si trova nell'angolo sud-ovest del paese.
Edgar Cayce (noto fotografo e chiaroveggente) predisse che in una delle isole dei Caraibi,
essendo i resti della terra di Atlantide, una pietra blu di origine atlantidea sarebbe emersa con
gli attributi di guarigione straordinaria.
Le proprietà del larimar la fanno gemma dalle enormi potenzialità , uno dei pochi cristalli per
bilanciare tutte le polarità energetiche. Il larimar raffredda gli animi e le paure calma, allevia lo
stress e nutre il corpo fisico ed emotivo. Il larimar può essere una fonte di ispirazione e
incoraggiamento verso il miglioramento della propria realtà personale, specie sui piani
spirituali e fisici.
La pietra larimar può alleviare la pressione alta e i problemi legati allo stress, oltre che
alleviare un eccessivo eccesso di febbre ed infiammazioni. Può anche essere usato per
stimolare la cartilagine e per sciogliere fastidiosi blocchi di testa, e al collo.
La quantità disponibile di larimar è tutt'ora sconosciuta, il che rende la reperibilità di questa
pietra molto incerta nel lungo periodo.
anno
2017
titolo
larimar
misure cm
100x70
anno
2017
titolo
larimar II
misure cm
42x43
anno
2017
titolo
sognando Murano
misure cm
52x21
anno
2017
titolo
Murano (24)
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
la cava
misure cm
63x79
anno
2017
titolo
four
misure cm
41x41
anno
2017
titolo
murrina 1
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 2
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 3
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 4
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 5
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 6
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 7
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 8
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 9
misure cm
12x12
anno
2017
titolo
murrina 10
misure cm
12x12