Telecom alla carica di Open Fiber per i bandi Infratel .pdf
Nome del file originale: Telecom alla carica di Open Fiber per i bandi Infratel.pdf
Autore: Isabella Merlo
Questo documento in formato PDF 1.4 è stato generato da Writer / OpenOffice 4.1.3, ed è stato inviato su file-pdf.it il 26/07/2017 alle 19:39, dall'indirizzo IP 80.180.x.x.
La pagina di download del file è stata vista 368 volte.
Dimensione del file: 91 KB (1 pagina).
Privacy: file pubblico
Scarica il file PDF
Anteprima del documento
Telecom alla carica di Open Fiber per i bandi Infratel
Telecom inizia la battaglia campale che vede alcuni operatori del settore della fibra
ottica a banda ultra larga – capeggiati da Telecom – contro Open Fiber, società che
fa capo appunto a Enel e Cassa Depositi e Prestiti.
Nella battaglia campale che vede alcuni operatori del settore della fibra ottica a
banda ultra larga – capeggiati da Telecom – contro la nuova società costituita da
Enel e Cassa Depositi e Prestiti, per il bando di gara “Banda Ultra larga – modello
diretto per la concessione di costruzione e gestione di infrastrutture passive” si
potrebbero schierare dei nuovi attori . Sono il Consorzio creato da Retelit, Eolo ed
EDS Infrastrutture, anche se al momento né il Dott. Mondo, né il cav. Buglisi hanno
manifestato la loro volontà o meno di impugnare la gara per il lotto 2, inerente la
regione Emilia Romagna , l’ ACEA di Roma e la toscana ASTRA.
Al centro del contendere c’è la maxi gara per portare la fibra ottica super veloce
nelle cosiddette aree “bianche”, dove i privati da soli non investirebbero. Tali aree
sono state censite e raggruppate dal Ministero dello Sviluppo Economico in sei lotti.
Aggiudicati però tutti a un solo concorrente, la Open Fiber, società che fa capo
appunto a Enel e Cassa Depositi e Prestiti. Dunque alla stessa mano pubblica.
A fare più rumore è stata la reazione, anche verbalmente violenta, dell’AD di
Telecom, Cattaneo, primo e più grande sconfitto di questa vicenda. Ma anche altri
esclusi illustri che si potrebbero decidere a dare battaglia a Open Fiber. A essere
contestata è la stessa conformazione dei bandi che, secondo gli esclusi, sarebbero
stati costruiti per favorire un certo risultato….
